Alpignano Live E-state al Castello: Cosa c'è in programma Sabato 10 luglio?
8 Juli 2021 Evento passato
Continua "Alpignano Live E-State al Castello", la rassegna estiva gratuita che offre due spettacoli al giorno per quattro sabati consecutivi.
Sabato 10 luglio arrivano le Blue Dolls!
Sabato 10 luglio arrivano le Blue Dolls!
Si inizia alle 18:00 con "Il viaggio di Ulisse", un divertente spettacolo per bambini (annullato per maltempo il 3 luglio).
Alle 21:15 “Pedalando verso il Paradiso” con le Blue Dolls.
“Pedalando verso il paradiso” scritto dalla celebre drammaturga e romanziera Valentina Diana, diretto e interpretato da Marco Viecca con la partecipazione delle Blue Dolls, il noto trio musicale composto da Daniela Placci, Angelica Dettori e Flavia Barbacetto.
La pièce dal sapore tragicomico vede il protagonista, Franco Mietta, costretto a casa durante il periodo di lockdown da solo sulla sua cyclette, tra una pedalata e l’altra, a fare i conti con la propria vita e con i chili di troppo.
Sul palco, a tenere compagnia al provetto ciclista, sono le tre cantanti, costrette a fare le voci motivatrici della cyclette poiché non possono esibirsi e non trovano altro lavoro a causa della pandemia.
Lo spettacolo mette a nudo le fragilità del cinquantenne chiuso forzatamente in casa a causa dell’emergenza sanitaria. “Non c’è solo comicità, ma l’opera porta a riflettere sulla solitudine e sull’ozio forzato che costringe le persone ad avere più tempo da trascorrere con se stessi, con le proprie paure e i propri desideri; una condizione che ha riguardato ognuno di noi, anche se in modi differenti, durante il primo lockdown dello scorso marzo”.
Tra uno spettacolo e l'altro Street Food e bancarelle.
Ingresso libero nel rispetto delle normative anti Covid-19. Per i posti a sedere è consigliabile la prenotazione: eventi@comune.alpignano.to.it
“Pedalando verso il paradiso” scritto dalla celebre drammaturga e romanziera Valentina Diana, diretto e interpretato da Marco Viecca con la partecipazione delle Blue Dolls, il noto trio musicale composto da Daniela Placci, Angelica Dettori e Flavia Barbacetto.
La pièce dal sapore tragicomico vede il protagonista, Franco Mietta, costretto a casa durante il periodo di lockdown da solo sulla sua cyclette, tra una pedalata e l’altra, a fare i conti con la propria vita e con i chili di troppo.
Sul palco, a tenere compagnia al provetto ciclista, sono le tre cantanti, costrette a fare le voci motivatrici della cyclette poiché non possono esibirsi e non trovano altro lavoro a causa della pandemia.
Lo spettacolo mette a nudo le fragilità del cinquantenne chiuso forzatamente in casa a causa dell’emergenza sanitaria. “Non c’è solo comicità, ma l’opera porta a riflettere sulla solitudine e sull’ozio forzato che costringe le persone ad avere più tempo da trascorrere con se stessi, con le proprie paure e i propri desideri; una condizione che ha riguardato ognuno di noi, anche se in modi differenti, durante il primo lockdown dello scorso marzo”.
Tra uno spettacolo e l'altro Street Food e bancarelle.
Ingresso libero nel rispetto delle normative anti Covid-19. Per i posti a sedere è consigliabile la prenotazione: eventi@comune.alpignano.to.it
Informazioni: 011.966.66.11/48/97
Costo
Gratuito
Kontakte
Name | Beschreibung |
---|---|
protocollo@comune.alpignano.to.it |
|
Telefon |
011.9666611 |