Festa delle associazioni e Street Food dal 23 al 26 settembre
26 September 2021 Evento passato
La Pro Loco Alpignano organizza "VolontariAMO, la festa delle associazioni", esposizioni, esibizioni e presentazione del calendario delle prossime attività delle associazioni, domenica 26 settembre, dalle ore 9.00 alle 19.00 in piazza Caduti.
Per un giorno intero le associazioni promuoveranno la propria attività e proporranno giochi, laboratori. musica, spettacoli, un momento conviviale per conoscere meglio la nostra città.
Nel pomeriggio l'assessore alle associazioni, Vittorio Granisso, presenterà attività e programmi delle associazioni presenti.
Un' attenzione particolare sarà dedicata all'ambiente con:
Un' attenzione particolare sarà dedicata all'ambiente con:
- "Plastic free" l'area individuata è la zona Belvedere (iscrizioni tramite link sottoindicato) ritrovo alle 9.30 presso lo stand in piazza Caduti. Consigliate scarpe comode e guanti da giardinaggio. Nel pomeriggio tanto divertimento per grandi e piccoli: laboratori creativi, caccia al tesoro e un emozionante balletto a tema plastic free.
- "Puliamo il mondo". Alpignano ha aderito all'appuntamento organizzato dalla Fondazione Legambiente Innovazione volto alla tutela del patrimonio ambientale ed al coinvolgimento attivo dei cittadini, gruppi, associazioni e scuole.
Il Comune ha contribuito all'acquisto dei kit per adulti e bambini necessari per la pulizia.
L'area individuata da Cascina Govean Legambiente è il Parco Bellagarda. Nel pomeriggio è previsto un laboratorio gratuito English & Arti.
L'area individuata da Cascina Govean Legambiente è il Parco Bellagarda. Nel pomeriggio è previsto un laboratorio gratuito English & Arti.
Appuntamento alle 9.30 presso lo stand di Cascina Govean Lega Ambiente in piazza Caduti.
Come già fatto per le giornate sull'autismo, la sindrome di down e le malattie rare, Alpignano aderisce alla giornata delle malattie mitocondriali illuminando di verde la Cappella dei Caduti.
Come già fatto per le giornate sull'autismo, la sindrome di down e le malattie rare, Alpignano aderisce alla giornata delle malattie mitocondriali illuminando di verde la Cappella dei Caduti.
La Consulta disabilità Alpignano, proseguendo nell'azione di sensibilizzazione, preparerà alcuni cartelli significativi per richiamare l'attenzione e per far conoscere il più possibile queste realtà.
Dal 23 al 26 settembre in piazza Caduti Street Food, mercatino degli hobbisti, spettacoli e musica ogni sera.
Costo
Gratuito
Anlagen
- Volantino informativo[.pdf 1,58 Mb - 15.09.2021]
Link
Kontakte
Name | Beschreibung |
---|---|
protocollo@comune.alpignano.to.it |
|
Telefon |
011.9666611 |