3 Mai 2020
Il decreto della regione piemonte n. 50 del 02/05/2020 detta alcuni provvedimenti per i cittadini, in particolare:
- restano consentite le consegne a domicilio per tutti i settori merceologici purchè nel rispetto dell'osservanza delle norme igienico-sanitarie, della disciplina del settore commercio e delle normative fiscali;
- nei mercati siano garantite specifiche modalità di accesso scaglionato per evitare assembramenti, sempre in presenza della Polizia Locale o della Protezione Civile o delle associazioni individuate dal Sindaco, con accesso consentito ad un solo componente del nucleo familiare salvo i casi di assistenza;
- accesso alle attività commerciali consentito per una sola persona fatto salvo i casi di assistenza;
- obbligo di uso di mascherine e guanti monouso per il personale addetto alle vendite negli esercizi commerciali e nei mercati;
- blocco di slot machine, monitor e televisori per impedire la permanenza degli avventori al gioco dentro i locali;
- allevamento e addestramento individuale dei cavalli all'interno dei maneggi;
- autorizzate attivita' di toelettatura di animali da compagnia purchè il servizio sia svolto su appuntamento, senza il contatto diretto tra le persone, garantendo il distanziamento sociale;
- autorizzati gli spostamenti verso le seconde case all'interno del territorio regionale per manutenzione e attivita' indifferibili e urgenti (decadenza locazioni,...) con obbligo di rientro in giornata;
- sospensione degli uffici pubblici regionali, provinciali e comunali fatta salva l'erogazione delle attivita' indifferibili e urgenti.
Pubblichiamo il Decreto Regionale n. 50 del 02/05/2020
- restano consentite le consegne a domicilio per tutti i settori merceologici purchè nel rispetto dell'osservanza delle norme igienico-sanitarie, della disciplina del settore commercio e delle normative fiscali;
- nei mercati siano garantite specifiche modalità di accesso scaglionato per evitare assembramenti, sempre in presenza della Polizia Locale o della Protezione Civile o delle associazioni individuate dal Sindaco, con accesso consentito ad un solo componente del nucleo familiare salvo i casi di assistenza;
- accesso alle attività commerciali consentito per una sola persona fatto salvo i casi di assistenza;
- obbligo di uso di mascherine e guanti monouso per il personale addetto alle vendite negli esercizi commerciali e nei mercati;
- blocco di slot machine, monitor e televisori per impedire la permanenza degli avventori al gioco dentro i locali;
- allevamento e addestramento individuale dei cavalli all'interno dei maneggi;
- autorizzate attivita' di toelettatura di animali da compagnia purchè il servizio sia svolto su appuntamento, senza il contatto diretto tra le persone, garantendo il distanziamento sociale;
- autorizzati gli spostamenti verso le seconde case all'interno del territorio regionale per manutenzione e attivita' indifferibili e urgenti (decadenza locazioni,...) con obbligo di rientro in giornata;
- sospensione degli uffici pubblici regionali, provinciali e comunali fatta salva l'erogazione delle attivita' indifferibili e urgenti.
Pubblichiamo il Decreto Regionale n. 50 del 02/05/2020
Anlagen
- Decreto 50 Regione Piemonte[.pdf 338,93 Kb - 04.05.2020]
A cura di
Name | Beschreibung | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Beschreibung | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune | ||||||||||||
Verantwortlicher | Luca Costantini | ||||||||||||
Personal | Franca Migliardi | ||||||||||||
Anschrift | Comune di Alpignano Viale Vittoria, 14, piano terra. | ||||||||||||
Telefon |
0119666611 |
||||||||||||
Fax |
0119674772 |
||||||||||||
urp@comune.alpignano.to.it |
|||||||||||||
PEC |
protocollo.alpignano@cert.legalmail.it |
||||||||||||
Öffnungszeiten |
|