30 August 2021
In riscontro all' articolo apparso sul quotidiano di informazione online “L'Agenda News” il giorno 28 agosto u.s. in merito alla piscina di Alpignano, risulta doverosa una puntuale e precisa informazione alla popolazione sulle vicende giudiziarie che vedono il Comune di Alpignano impegnato ad ottenere un provvedimento che autorizzi l’Ente ad entrare in possesso del proprio impianto natatorio polivalente.
La piscina comunale, purtroppo, risulta ormai chiusa da tempo, a causa della inadeguata gestione dell’impianto da parte della Sport Management, società veronese, che nel 2014 aveva stipulato una convenzione con il Comune di Alpignano e delle intervenute normative dettate dalla pandemia Covid 19.
Da tempo in stato di insolvenza, la Sport Management, al fine di evitare il fallimento è ricorsa alla procedura di concordato preventivo con continuità, impedendo, in tal modo, all’amministrazione ogni azione di recupero del credito vantato dall’Ente per canoni non versati a far data dal 2018.
Inoltre, l’intervenuto fallimento nel 2016 della società che aveva prestato garanzia fideiussoria e la mancata integrazione della cauzione da parte della Sport Management, a seguito del fallimento del prestatore della polizza fideiussoria, hanno reso di fatto impossibile il recupero del credito dell’amministrazione.
Stanti, quindi, i numerosi inadempimenti contrattuali del concessionario il Comune si è visto costretto , nel febbraio scorso, a risolvere la convenzione con la Sport Management, la quale con ricorso puramente strumentale, non potendo contestare nel merito le ragioni dell’Ente, ha impugnato avanti il TAR l’atto amministrativo.
Il Comune sta regolarmente resistendo in giudizio avanti al TAR, mediante opportuna costituzione in giudizio avvenuta il 26/05/2021 e partecipazione all’udienza, tenutasi il giorno 08/06/2021.
Purtroppo, ad una favorevole fase cautelare, nella quale la Sport Management non aveva ottenuto la sospensiva del provvedimento impugnato, è seguita una decisione del TAR, non condivisibile da parte dell’amministrazione comunale, a seguito della quale si sono rese necessarie ulteriori iniziative, anche allo scopo di abbreviare i tempi per ottenere la riconsegna dell’impianto natatorio.
Altro questione, non meno importante, è quella di poter consentire a coloro che avevano sottoscritto abbonamenti con la Sport Management di ottenere un ristoro.
Dal momento che il rapporto contrattuale insorto con la predetta società non rende giuridicamente possibile all’amministrazione comunale la restituzione agli abbonati di quanto pagato per il servizio, sono allo studio dei nostri legali, su specifica richiesta del Comune, valutazioni per agevolare e supportare gli utenti nel recupero delle somme versate.
La piscina comunale, purtroppo, risulta ormai chiusa da tempo, a causa della inadeguata gestione dell’impianto da parte della Sport Management, società veronese, che nel 2014 aveva stipulato una convenzione con il Comune di Alpignano e delle intervenute normative dettate dalla pandemia Covid 19.
Da tempo in stato di insolvenza, la Sport Management, al fine di evitare il fallimento è ricorsa alla procedura di concordato preventivo con continuità, impedendo, in tal modo, all’amministrazione ogni azione di recupero del credito vantato dall’Ente per canoni non versati a far data dal 2018.
Inoltre, l’intervenuto fallimento nel 2016 della società che aveva prestato garanzia fideiussoria e la mancata integrazione della cauzione da parte della Sport Management, a seguito del fallimento del prestatore della polizza fideiussoria, hanno reso di fatto impossibile il recupero del credito dell’amministrazione.
Stanti, quindi, i numerosi inadempimenti contrattuali del concessionario il Comune si è visto costretto , nel febbraio scorso, a risolvere la convenzione con la Sport Management, la quale con ricorso puramente strumentale, non potendo contestare nel merito le ragioni dell’Ente, ha impugnato avanti il TAR l’atto amministrativo.
Il Comune sta regolarmente resistendo in giudizio avanti al TAR, mediante opportuna costituzione in giudizio avvenuta il 26/05/2021 e partecipazione all’udienza, tenutasi il giorno 08/06/2021.
Purtroppo, ad una favorevole fase cautelare, nella quale la Sport Management non aveva ottenuto la sospensiva del provvedimento impugnato, è seguita una decisione del TAR, non condivisibile da parte dell’amministrazione comunale, a seguito della quale si sono rese necessarie ulteriori iniziative, anche allo scopo di abbreviare i tempi per ottenere la riconsegna dell’impianto natatorio.
Altro questione, non meno importante, è quella di poter consentire a coloro che avevano sottoscritto abbonamenti con la Sport Management di ottenere un ristoro.
Dal momento che il rapporto contrattuale insorto con la predetta società non rende giuridicamente possibile all’amministrazione comunale la restituzione agli abbonati di quanto pagato per il servizio, sono allo studio dei nostri legali, su specifica richiesta del Comune, valutazioni per agevolare e supportare gli utenti nel recupero delle somme versate.
A cura di
Name | Beschreibung | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Beschreibung | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune | ||||||||||||
Verantwortlicher | Luca Costantini | ||||||||||||
Personal | Franca Migliardi | ||||||||||||
Anschrift | Comune di Alpignano Viale Vittoria, 14, piano terra. | ||||||||||||
Telefon |
0119666611 |
||||||||||||
Fax |
0119674772 |
||||||||||||
urp@comune.alpignano.to.it |
|||||||||||||
PEC |
protocollo.alpignano@cert.legalmail.it |
||||||||||||
Öffnungszeiten |
|