18 November 2022
L’Istituto nazionale di statistica condurrà, a partire dal mese di novembre, alla rilevazione “Multiscopo sulle famiglie: sicurezza dei cittadini”, condotta dall’Istituto nazionale di statistica (ISTAT).
Si tratta di una indagine conoscitiva essenziale per tutti noi: essa fornisce informazioni su quanto le persone si sentono sicure nel proprio ambiente di vita e quanto siano diffusi alcuni episodi come, ad esempio, il furto del portafoglio o dell’automobile.
I dati raccolti saranno di grande rilevanza sociale in quanto forniranno informazioni non solo sui reati contro il patrimonio e contro la persona, la propensione a denunciare i reati alle forze dell’ordine e le relative motivazioni, ma anche su quanto una persona si senta sicura e preoccupata di subire reati e i problemi della zona in cui vive.
La collaborazione dei cittadini è fondamentale per la buona riuscita della rilevazione e, soprattutto, per arricchire il patrimonio di dati statistici utili alla collettività. Per questo motivo la invito a rispondere con cortese disponibilità al nostro incaricato che si recherà presso la sua abitazione.
Alle persone selezionate per la rilevazione, l’Istat ha inviato, all’indirizzo di residenza, una lettera firmata dal Presidente dell'ISTAT.
Per qualunque chiarimento potrà comunque rivolgersi al Comune di Alpignano, Ufficio U.R.P. n. DI telefono 011/9666611 il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00 mentre il martedì e il giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30.
Si tratta di una indagine conoscitiva essenziale per tutti noi: essa fornisce informazioni su quanto le persone si sentono sicure nel proprio ambiente di vita e quanto siano diffusi alcuni episodi come, ad esempio, il furto del portafoglio o dell’automobile.
I dati raccolti saranno di grande rilevanza sociale in quanto forniranno informazioni non solo sui reati contro il patrimonio e contro la persona, la propensione a denunciare i reati alle forze dell’ordine e le relative motivazioni, ma anche su quanto una persona si senta sicura e preoccupata di subire reati e i problemi della zona in cui vive.
La collaborazione dei cittadini è fondamentale per la buona riuscita della rilevazione e, soprattutto, per arricchire il patrimonio di dati statistici utili alla collettività. Per questo motivo la invito a rispondere con cortese disponibilità al nostro incaricato che si recherà presso la sua abitazione.
Alle persone selezionate per la rilevazione, l’Istat ha inviato, all’indirizzo di residenza, una lettera firmata dal Presidente dell'ISTAT.
Per qualunque chiarimento potrà comunque rivolgersi al Comune di Alpignano, Ufficio U.R.P. n. DI telefono 011/9666611 il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00 mentre il martedì e il giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30.
Le persone che rientrano nel campione potranno rivolgere qualsiasi richiesta di chiarimento o informazione inerente all’indagine chiamando il numero verde gratuito 800.689.600, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 21:00 e il sabato dalle 11:00 alle 17:00, festivi esclusi, oppure visitando la pagina web Istat dedicata all’indagine
Link
A cura di
Name | Beschreibung | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Beschreibung | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune | ||||||||||||
Verantwortlicher | Luca Costantini | ||||||||||||
Personal | Franca Migliardi | ||||||||||||
Anschrift | Comune di Alpignano Viale Vittoria, 14, piano terra. | ||||||||||||
Telefon |
0119666611 |
||||||||||||
Fax |
0119674772 |
||||||||||||
urp@comune.alpignano.to.it |
|||||||||||||
PEC |
protocollo.alpignano@cert.legalmail.it |
||||||||||||
Öffnungszeiten |
|