Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Menu di navigazione

Newsletter biblioteca - Che bella idea!

25 Oktober 2023

In armonia con quanto dichiarato all'articolo 167 del Trattato sul funzionamento dell'Unione Europea, dove si dice in primo luogo che "l'Unione contribuisce al pieno sviluppo delle culture degli Stati membri nel rispetto delle loro diversità nazionali e regionali, evidenziando nel contempo il retaggio culturale comune" e che, di conseguenza, l'Unione incoraggia e sostiene il "miglioramento della conoscenza e della diffusione della cultura e della storia dei popoli europei", nel 2008 è nata Europeana, la biblioteca digitale che riunisce documenti provenienti dai ventisette Paesi membri, allo scopo di far conoscere il patrimonio culturale comune, rendendolo accessibile e sostenendo al contempo la trasformazione digitale e l'innovazione.
Le immagini digitalizzate sono più di 30 milioni, mentre i testi superano i 24 milioni; ad essi si aggiungono video, audio e modelli 3D. Si può navigare nella collezione per temi, argomenti o secoli, si può anche scegliere di prendere le mosse da un'organizzazione o da una galleria di immagini. Tra i temi segnaliamo a titolo di esempio i giornali, tra i quali si trovano pubblicazioni dal 1600 agli anni '80, le mappe e i manoscritti, mentre gli argomenti coprono tutto lo scibile, dalla A di "abbazia" alla Z di "zucchetto".
Per ogni documento digitalizzato è indicata anche la possibilità di utilizzo, ovvero se fa parte del pubblico dominio, se è coperto da diritto d'autore o se è utilizzabile a determinate condizioni.
Per capire davvero di cosa si tratta e quali opportunità offre, però, il modo migliore è accedere al sito e navigare lasciandosi guidare dalla curiosità. Effettuando una semplice ricerca dalla home page e inserendo come parola chiave "Alpignano" troverete foto e documenti riferiti alla nostra città: può essere un modo per cominciare l'esplorazione!

Un saluto a tutti!
Biblioteca di Alpignano

Link

A cura di

Name Beschreibung
Beschreibung È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune
Verantwortlicher Luca Costantini
Personal Franca Migliardi
Anschrift Comune di Alpignano Viale Vittoria, 14, piano terra.
Telefon 0119666611
Fax 0119674772
E-Mail urp@comune.alpignano.to.it
PEC protocollo.alpignano@cert.legalmail.it
Öffnungszeiten
Tag Uhrzeit
Lunedì 09.00 - 12.00
Martedì 15.30 - 17.30
Mercoledì 09.00 - 12.00
Giovedì 15.30 - 17.30
Venerdì 09.00 - 12.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet