Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Menu di navigazione

Newsletter biblioteca - Pagine di storia

11 Januar 2023

È da poco stato riaperto nei due sensi di marcia il ponte nuovo sulla Dora della nostra cittadina e dunque nella consueta rubrica “Pagine di storia” vogliamo celebrare questo sospirato evento ripercorrendo la sua costruzione. Interpelliamo perciò, come spesso accade, don Vitrotti e la sua Cronistoria alpignanese:

30 dicembre 1934
Ponte nuovo. Il progetto del ponte nuovo è dell'ing. Luigi Franceschetti, la ditta Camia di Torino esegue l'opera, mentre la costruzione della strada di accesso viene affidata alla ditta Fratelli Granero. Si lavora alla costruzione del ponte, ma i lavori vanno avanti adagio. I tecnici sono stati costretti a richiedere l'invio di un perforatrice speciale per giungere al terreno solido per collocare i pilastri.
Il problema più grande è il finanziamento. Lo Stato ha stanziato L. 250.000, l'Amministrazione Provinciale L. 125.000 e altrettante L. 125.000 il comune di Torino a condizione che la larghezza del ponte sia di 12 m. (benedetta clausola) e non di 9 m. come era nel progetto. Il Municipio di Rivoli ha stanziate L. 50.000 e contributi minori sono giunti da altri comuni viciniori.
La spesa complessiva si aggirerà sui due milioni, ne viene che quasi i tre quarti della spesa graverà sul nostro Comune.

3 maggio 1936
Oggi si è inaugurato il desideratissimo ponte sulla Dora.
Intervengono alla inaugurazione il Prefetto, il Federale, il Comandante di Corpo d'Armata, il vice podestà di Torino, ecc. Presenti pure i Fasci di ben 12 Comuni fra i quali Rivoli, Collegno, Grugliasco, Orbassano. Fu detto che alla cerimonia erano presenti 8.000 persone, cifra forse esagerata.
Il Podestà Borri avrebbe voluto che la benedizione fosse stata impartita dal Cardinale, ma il Federale Gazzotti aveva sentenziato: “Basta il Parroco locale”.
Compiuta la benedizione, avviene la sfilata che, partendo dalla Stazione, attraversa il ponte e si va ad ammassare in piazza Municipio.


Un saluto a tutti

Biblioteca di Alpignano

A cura di

Name Beschreibung
Beschreibung È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune
Verantwortlicher Luca Costantini
Personal Franca Migliardi
Anschrift Comune di Alpignano Viale Vittoria, 14, piano terra.
Telefon 0119666611
Fax 0119674772
E-Mail urp@comune.alpignano.to.it
PEC protocollo.alpignano@cert.legalmail.it
Öffnungszeiten
Tag Uhrzeit
Lunedì 09.00 - 12.00
Martedì 15.30 - 17.30
Mercoledì 09.00 - 12.00
Giovedì 15.30 - 17.30
Venerdì 09.00 - 12.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet