Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Menu di navigazione

Newsletter biblioteca - Vietato ai maggiori

22 Februar 2023

Nel 2009 la Regione Piemonte, in collaborazione con la Città di Torino, il Salone internazionale del libro di Torino, il Coordinamento nazionale Nati per leggere e la rivista Liber, ha istituito il Premio nazionale Nati per leggere, che ha tra i suoi obiettivi quelli di promuovere la lettura con i bambini in età prescolare, stimolare lo sviluppo di un'editoria di qualità e rafforzare il lavoro in rete di tutti gli agenti che nei diversi territori operano per la diffusione della lettura.
Una sezione del Premio, denominata "Crescere con i libri", vede quest'anno per la prima volta la partecipazione della biblioteca di Alpignano e di due scuole dell'infanzia del territorio.
In una prima fase, i referenti delle realtà partner, con la collaborazione di librai, bibliotecari e insegnanti, selezionano i dieci libri finalisti, ovvero i dieci migliori libri illustrati per la fascia d'età 3-6 anni che condividono un determinato tema (quello di quest'anno è "Insieme è più bello. L'amicizia nei libri per bambini e bambine"); in una fase successiva, i bibliotecari organizzano gli incontri di presentazione dei libri nelle scuole, nelle biblioteche o in altri luoghi che facciano da centro di aggregazione per bambini e famiglie: in queste occasioni è compito dei bambini esprimere la propria preferenza e decretare, così, il libro vincitore.
La biblioteca di Alpignano ha raccolto l'adesione della scuola Rodari e della scuola Borello, dove nei mesi di febbraio e marzo avverranno le letture e ciascun bambino voterà il proprio libro preferito. Il vincitore verrà proclamato il 22 maggio durante il Salone del libro di Torino e tutte le scuole e i punti Nati per leggere coinvolti dalle biblioteche dell'area nord ovest dello Sbam riceveranno una copia del libro vincitore, acquistata grazie al contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo. Anche "Crescere con i libri", infatti, fa parte delle attività realizzate in rete dalle biblioteche dello Sbam nell'ambito del progetto Nati per leggere, realizzato con il contributo della Regione Piemonte e della Fondazione Compagnia di San Paolo.
In attesa di conoscere il titolo che risulterà vincitore dell'edizione del 2023, vi rimandiamo alle pagine del Premio nazionale Nati per leggere e delle Biblioteche civiche torinesi per scoprire i libri candidati e altri dettagli.

Un saluto a tutti!
Biblioteca di Alpignano

A cura di

Name Beschreibung
Beschreibung È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune
Verantwortlicher Luca Costantini
Personal Franca Migliardi
Anschrift Comune di Alpignano Viale Vittoria, 14, piano terra.
Telefon 0119666611
Fax 0119674772
E-Mail urp@comune.alpignano.to.it
PEC protocollo.alpignano@cert.legalmail.it
Öffnungszeiten
Tag Uhrzeit
Lunedì 09.00 - 12.00
Martedì 15.30 - 17.30
Mercoledì 09.00 - 12.00
Giovedì 15.30 - 17.30
Venerdì 09.00 - 12.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet