Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Menu di navigazione

Newsletter biblioteca - Vietato ai maggiori

18 April 2023

Questo mese abbiamo sfogliato per voi il programma del Salone del libro di Torino, che si terrà al Lingotto dal 18 al 22 maggio, alla ricerca di incontri, laboratori ed eventi che possano coinvolgere bambini e ragazzi: ecco cosa abbiamo trovato!
Tutti i giorni, a orari diversi, i ragazzi a partire dai 9 anni avranno l'opportunità di scoprire la fisica del più grande acceleratore di particelle del mondo con "HEPscape: l'escape room sulla fisica delle particelle elementari": impareranno come funziona un acceleratore di particelle e saranno catapultati in una vera e propria sala di controllo, in un viaggio nel tempo e nello spazio. L'evento è realizzato in collaborazione con l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.
Lunedì 18 maggio alle 15:30 saranno coinvolti i piccolissimi con l'"Atelier di musica in fasce", realizzato dalla Fondazione OMI: un modo per insegnare ai genitori a comunicare anche attraverso il canto e la musica.
Il 19 maggio alle 19:15 la Scuola Holden propone il laboratorio di scrittura "Writers' box", che è anche un contest: ogni partecipante dagli 11 anni in su potrà elaborare un testo a partire da uno spunto visivo e tentare di vincere un corso della Scuola.
Il 20 e il 21 maggio le famiglie con bambini di almeno 5 anni potranno partecipare a due diverse attività alla scoperta del progetto espositivo della Pinacoteca Agnelli: "Luci, immagini, suoni sulla Pista 500" e "Incredibili animali sulla Pista 500".
Il 22 maggio l'Associazione YEPP Italia terrà un laboratorio dal titolo "Officina Futuro", nel corso del quale i partecipanti avranno la possibilità di immaginare metodi e strumenti per contribuire come cittadini attivi al cambiamento del mondo; l'incontro, che si realizzerà quattro volte nel corso della giornata, è dedicato ai ragazzi dai 14 ai 18 anni.
Ovviamente questi sono solo alcuni degli appuntamenti previsti: consultate il sito per vederli tutti e trovare il vostro preferito!

Un saluto a tutti!
Biblioteca di Alpignano

A cura di

Name Beschreibung
Beschreibung È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune
Verantwortlicher Luca Costantini
Personal Franca Migliardi
Anschrift Comune di Alpignano Viale Vittoria, 14, piano terra.
Telefon 0119666611
Fax 0119674772
E-Mail urp@comune.alpignano.to.it
PEC protocollo.alpignano@cert.legalmail.it
Öffnungszeiten
Tag Uhrzeit
Lunedì 09.00 - 12.00
Martedì 15.30 - 17.30
Mercoledì 09.00 - 12.00
Giovedì 15.30 - 17.30
Venerdì 09.00 - 12.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet