3 April 2024
Come ogni mese, tra le ultime novità inserite selezioniamo alcuni consigli di narrativa e saggistica per adulti e per bambini:
- Nina LaCour, Yerba Buena, Solferino
La yerba buena agisce su quello che hai bisogno di curare, proprio come quei legami affettivi che leniscono, curano e ci restituiscono alla vita.
La yerba buena agisce su quello che hai bisogno di curare, proprio come quei legami affettivi che leniscono, curano e ci restituiscono alla vita.
- Fatimah Asghar, Quando eravamo sorelle, 66thand2nd
Tre corpi i cui appellativi al femminile gravano come macigni: ragazze, orfane, sorelle che si salveranno grazie al loro legame.
Tre corpi i cui appellativi al femminile gravano come macigni: ragazze, orfane, sorelle che si salveranno grazie al loro legame.
- Nicolò Moscatelli, I calcagnanti, La nave di Teseo
Fiaba anarchica che ci ricorda quanto gli “irregolari” ci insegnino a crescere e ad opporci all’arroganza del potere.
Fiaba anarchica che ci ricorda quanto gli “irregolari” ci insegnino a crescere e ad opporci all’arroganza del potere.
- Ettore Selli, Labirinti italiani, Pendragon
Labirinti per perdersi e ritrovarsi: una guida regione per regione a tutti i labirinti in Italia.
Labirinti per perdersi e ritrovarsi: una guida regione per regione a tutti i labirinti in Italia.
- Peter Frankopan, Tra la terra e il cielo, Mondadori
La storia del pianeta attraverso le grandi tempeste, le inondazioni, gli inverni più rigidi, i periodi di siccità e le loro conseguenze sulla vita dell’uomo.
La storia del pianeta attraverso le grandi tempeste, le inondazioni, gli inverni più rigidi, i periodi di siccità e le loro conseguenze sulla vita dell’uomo.
Infine, un titolo per i più piccoli:
- Sara Lundberg, Un giorno sbadato, Orecchio acerbo
- Sara Lundberg, Un giorno sbadato, Orecchio acerbo
Una giornata come tante dove regnano gli impegni e la fretta e di conseguenza le dimenticanze e le sbadataggini, per capire l'importanza del riposo e del dolce far niente. Con un appendice sulle conseguenze "segrete" delle nostre dimenticanze...
Un saluto a tutti.
Biblioteca di Alpignano
A cura di
Name | Beschreibung | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Beschreibung | Acquisizione, catalogazione e conservazione di libri e materiale multimediale | ||||||||||||
Bereich | Area politiche sociali, cultura ed eventi | ||||||||||||
Verantwortlicher | Loredana Piroddi | ||||||||||||
Ansprechpartner | Valeria Casini | ||||||||||||
Personal | Valeria Casini, Ermelinda Bonaglia, Davide Cibrario, Gemma Lupi, Giulio Paiuzza | ||||||||||||
Anschrift | Via Matteotti, 2 | ||||||||||||
Telefon |
0119671561 |
||||||||||||
Fax |
0119671561 |
||||||||||||
biblioteca@comune.alpignano.to.it |
|||||||||||||
PEC |
protocollo.alpignano@cert.legalmail.it |
||||||||||||
Web |
http://www.comune.alpignano.to.it/it-it/Biblioteca (Öffnet in neuem Tab) |
||||||||||||
https://www.facebook.com/biblioalpignano/ (Öffnet in neuem Tab) |
|||||||||||||
Öffnungszeiten |
|