4 September 2024
Nei mesi scorsi è stata sospesa la newsletter della biblioteca, ma non la catalogazione delle novità. Con questa prima rubrica del mese vi segnaliamo quindi alcune letture selezionate fra i libri inseriti in luglio e agosto:
- Leif Enger, Virgil Wander, Fazi
La perdita traumatica della memoria è l’occasione per ricostruire la propria storia ed iniziare una nuova vita.
- Leif Enger, Virgil Wander, Fazi
La perdita traumatica della memoria è l’occasione per ricostruire la propria storia ed iniziare una nuova vita.
- Claire Berest, Lo spessore di un capello, Neri Pozza
Quando l’amore finisce i dettagli assumono nuovi significati al punto che tra la banalità del quotidiano e l'assurdità della tragedia c’è lo spessore di un capello.
Quando l’amore finisce i dettagli assumono nuovi significati al punto che tra la banalità del quotidiano e l'assurdità della tragedia c’è lo spessore di un capello.
- Davide Orecchio, Lettere a una fanciulla che non risponde, Bompiani
Un robot che ama più di un essere umano si affida alla scrittura per ritrovare la sua amata.
Un robot che ama più di un essere umano si affida alla scrittura per ritrovare la sua amata.
- Stefano Bizzotto, Storia del mondo in 12 partite di calcio, Il Saggiatore
Il racconto di 12 partite di calcio durante le quali ciò che è accaduto ha anticipato o subito la grande Storia.
Il racconto di 12 partite di calcio durante le quali ciò che è accaduto ha anticipato o subito la grande Storia.
- Kate Bradbury, Un mondo di alberi, Slow Food
Nessun giardino dovrebbe rimanere senza un albero. Piantarli, curarli e vederli crescere è un gesto che fa bene a noi e al mondo intero.
Nessun giardino dovrebbe rimanere senza un albero. Piantarli, curarli e vederli crescere è un gesto che fa bene a noi e al mondo intero.
Un saluto a tutti!
Biblioteca di Alpignano
Biblioteca di Alpignano
A cura di
Name | Beschreibung | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Beschreibung | Acquisizione, catalogazione e conservazione di libri e materiale multimediale | ||||||||||||
Bereich | Area politiche sociali, cultura ed eventi | ||||||||||||
Verantwortlicher | Loredana Piroddi | ||||||||||||
Ansprechpartner | Valeria Casini | ||||||||||||
Personal | Valeria Casini, Ermelinda Bonaglia, Davide Cibrario, Gemma Lupi, Giulio Paiuzza | ||||||||||||
Anschrift | Via Matteotti, 2 | ||||||||||||
Telefon |
0119671561 |
||||||||||||
Fax |
0119671561 |
||||||||||||
biblioteca@comune.alpignano.to.it |
|||||||||||||
PEC |
protocollo.alpignano@cert.legalmail.it |
||||||||||||
Web |
http://www.comune.alpignano.to.it/it-it/Biblioteca (Öffnet in neuem Tab) |
||||||||||||
https://www.facebook.com/biblioalpignano/ (Öffnet in neuem Tab) |
|||||||||||||
Öffnungszeiten |
|