Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Menu di navigazione

Newsletter Biblioteca - Pagine di storia

Cartolina illustrata, timbro postale 1916, collezione privata Giovanni Roggero

19 Juni 2024

Per la rubrica Pagine di Storia di giugno vogliamo parlavi di un “oggetto” un tempo indissolubilmente legato all'estate. Fino a non moltissimi anni fa farsi gli auguri e i saluti con le cartoline illustrate erano una tradizione comunissima. Oggi nell'era di internet e dei social media non è più così, ciò non toglie che le cartoline mantengano un fascino immutato. Ebbene la biblioteca di Alpignano ha curato l'edizione di un libro che ne raccoglie tantissime. Stiamo parlando di Pensieri da Alpignano a cura di Marina Baudraz e Giuseppe Margaria. Vi presentiamo questo interessantissimo testo citando uno stralcio dell'introduzione curata dal compianto Giuseppe Margaria:

Le cartoline di questo catalogo sono state scelte sia per l'aspetto iconografico, sia per la rarità. La selezione abbraccia un periodo che va dalla fine dell'Ottocento agli anni '70 del Novecento, seguendo un percorso ideale e nello stesso tempo preciso: il “Paese” con i suoi scenari che cambiano e si trasformano, il “Lavoro” nelle sue molteplici attività, le “Ville e la Villeggiatura”, immagini solari e crepuscolari di un mondo in parte passato. Tra tutte le cartoline alcune spiccano per vedute straordinarie: la fiera autunnale in piazza “Girolina”, la grotta di “Pantaleone” sulle rive della Dora con le forme di formaggio poste al sole ad asciugare, i bambini che portano al pascoli i buoi, le tante “Rive della Dora sotto la neve o Idealità di pace” e quella degli alpignanesi impettiti e in posa davanti all'obiettivo del fotografo.

Questo catalogo vuole essere un omaggio all'Alpignano di ieri e di oggi, insieme alla sua comunità con le molte identità da salvaguardare e tramandare.


Per chi volesse vedere tutte le cartoline raccolte, il libro si trova in biblioteca nella sezione di storia locale alla collocazione A 741.6 PEN.

Una saluto a tutti.

Biblioteca di Alpignano

A cura di

Name Beschreibung
Beschreibung Acquisizione, catalogazione e conservazione di libri e materiale multimediale
Bereich Area politiche sociali, cultura ed eventi
Verantwortlicher Loredana Piroddi
Ansprechpartner Valeria Casini
Personal Valeria Casini, Ermelinda Bonaglia, Davide Cibrario, Gemma Lupi, Giulio Paiuzza
Anschrift Via Matteotti, 2
Telefon 0119671561
Fax 0119671561
E-Mail biblioteca@comune.alpignano.to.it
PEC protocollo.alpignano@cert.legalmail.it
Web http://www.comune.alpignano.to.it/it-it/Biblioteca (Öffnet in neuem Tab)
Facebook https://www.facebook.com/biblioalpignano/ (Öffnet in neuem Tab)
Öffnungszeiten
Tag Uhrzeit
Martedì 13.30 - 18.30
Mercoledì 13.30 - 18.30
Giovedì 09.30 - 18.30
Venerdì 09.30 - 13.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet