1 April 2025
Nel mese di marzo le novità inserite in biblioteca hanno riguardato soprattutto la saggistica a cui dedichiamo un consiglio in più:
- Sebastian Barry, Ai tempi del vecchio dio, Einaudi
Un poliziotto in pensione si trova a dover scavare e indagare nella più squallida brutalità della violenza umana.
- Imma Monsò, La maestra e la Bestia, Feltrinelli
Un romanzo di formazione che ha come protagonista una giovane maestra in un paese dei Pirenei spagnoli.
Un poliziotto in pensione si trova a dover scavare e indagare nella più squallida brutalità della violenza umana.
- Imma Monsò, La maestra e la Bestia, Feltrinelli
Un romanzo di formazione che ha come protagonista una giovane maestra in un paese dei Pirenei spagnoli.
- Paola Agosti, Benedetta Tobagi, Covando un mondo nuovo, Einaudi
Una raccolta di fotografie che danno voce alla grande rivoluzione delle donne degli anni Settanta.
Una raccolta di fotografie che danno voce alla grande rivoluzione delle donne degli anni Settanta.
- Christian Greco, Paola Dubini, La cultura è di tutti, Egea
Un titolo che è da un lato una provocazione, dall’altro il richiamo a quanto sancito dalla Costituzione. Di chi è realmene la cultura?
Un titolo che è da un lato una provocazione, dall’altro il richiamo a quanto sancito dalla Costituzione. Di chi è realmene la cultura?
- Eva Munter, Storie periodiche, Apogeo
Un’originale narrativa che prende spunto dalla tavola periodica degli elementi.
Un’originale narrativa che prende spunto dalla tavola periodica degli elementi.
Un saluto a tutti!
Biblioteca di Alpignano
A cura di
Name | Beschreibung | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Beschreibung | Acquisizione, catalogazione e conservazione di libri e materiale multimediale | ||||||||||||
Bereich | Area politiche sociali, cultura ed eventi | ||||||||||||
Verantwortlicher | Loredana Piroddi | ||||||||||||
Ansprechpartner | Valeria Casini | ||||||||||||
Personal | Valeria Casini, Ermelinda Bonaglia, Davide Cibrario, Gemma Lupi, Giulio Paiuzza | ||||||||||||
Anschrift | Via Matteotti, 2 | ||||||||||||
Telefon |
0119671561 |
||||||||||||
Fax |
0119671561 |
||||||||||||
biblioteca@comune.alpignano.to.it |
|||||||||||||
PEC |
protocollo.alpignano@cert.legalmail.it |
||||||||||||
Web |
http://www.comune.alpignano.to.it/it-it/Biblioteca (Öffnet in neuem Tab) |
||||||||||||
https://www.facebook.com/biblioalpignano/ (Öffnet in neuem Tab) |
|||||||||||||
Öffnungszeiten |
|