Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Menu di navigazione

MEMO4EU

12 September 2025

Sono aperte le iscrizioni per il progetto MEMO4EU – MEMORY FOR EUROPE: Ricordare il passato per interpretare il presente e costruire il futuro, un’iniziativa europea coordinata dalla Città Metropolitana di Torino e finanziata dall’Unione Europea tramite il programma CERV – Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori.

E' possibile iscriversi direttamente tramite il link qui di seguito: https://forms.gle/qqwPpz8gzVn1nsQa6

Dettagli sul progetto e partecipazione


Il progetto prevede una quota di partecipazione di 130 euro, che copre costi di viaggio, alloggio e assicurazione per la visita ai luoghi della memoria. I pasti e le spese personali sono a carico dei partecipanti.
Il percorso formativo comprende cinque incontri obbligatori, con la possibilità di un massimo di due assenze giustificate; superate queste, i partecipanti verranno sostituiti.

Date e contenuti degli incontri:


17 ottobre 2025, ore 16:00 – Kick off meeting MEMO4EU
6 e 22 novembre 2025 – Democrazia e discorso
17 novembre e 15 dicembre 2025 – Storia e valori
12 e 15 gennaio 2026 – La piramide della discriminazione
17 febbraio 2026, ore 16:00 – Nuovi modi di ricordare

La visita ai luoghi della memoria (Polonia, Austria, Repubblica Ceca) è prevista dal 15 al 21 marzo 2026.

Requisiti e selezione


Possono partecipare giovani tra i 18 e i 25 anni, residenti nella Città Metropolitana di Torino (Torino e provincia), con un livello minimo di inglese B2.
Cerchiamo 148 giovani motivati disposti a partecipare a tutte le fasi del progetto, con una lista d’attesa di 50 persone. Il 5% dei posti è riservato a giovani con minori opportunità (ISEE ≤ 15.000 €, disabilità, fragilità sociali o personali).


Criteri di selezione


- Residenza in uno dei Comuni Associati al progetto:
Bollengo, Burolo, Cavour, Ciriè, Lanzo Torinese, Montaldo Torinese, San Mauro Torinese, Settimo Torinese, Strambino
- Residenza in uno dei Comuni “Antenna Europa”
- Lettera motivazionale

In allegato trovate la locandina ufficiale 

Per qualsiasi domanda o approfondimento, potete contattarci all’indirizzo memo4eu@cittametropolitana.torino.it.



Link

A cura di

Name Beschreibung
Beschreibung È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune
Verantwortlicher Luca Costantini
Personal Franca Migliardi
Anschrift Comune di Alpignano Viale Vittoria, 14, piano terra.
Telefon 0119666611
Fax 0119674772
E-Mail urp@comune.alpignano.to.it
PEC protocollo.alpignano@cert.legalmail.it
Öffnungszeiten
Tag Uhrzeit
Lunedì 09.00 - 12.00
Martedì 15.30 - 17.30
Mercoledì 09.00 - 12.00
Giovedì 15.30 - 17.30
Venerdì 09.00 - 12.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet