Piste ciclabili – Slow Path - Codice CUP: E71B21002310001
Misura: 5.C2.2
Name | Beschreibung |
---|---|
Missione | M5 - Inclusione e coesione |
Componente | M5 C2 Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore |
Ambito di intervento | M5 C2 2. Rigenerazione urbana e housing sociale |
Investimento | Investimento 2.1 “Investimenti in progetti di rigenerazione urbana” - intervento finanziato dall'unione europea – NextGenerationEU |
Gli interventi presi in esame nel presente progetto sono stati concepiti allo scopo realizzare un collegamento ciclabile tra la stazione ferroviaria di Alpignano in Piazza Robotti e il comune di Pianezza lungo l’asse stradale di via Cavour.
L’intervento risiede totalmente sul territorio del Comune di Alpignano e interessa principalmente l’asse di via Mazzini e via Cavour.
Gli interventi presi in esame da tale progetto sono stati concepiti allo scopo garantire un collegamento ciclabile sicuro tra la stazione ferroviaria di Alpignano e il comune di Pianezza.
Il progetto pertanto si propone principalmente di:
· ridurre il numero e gli effetti degli incidenti sulla rete stradale;
· promuovere la riduzione dei fattori di rischio sui punti critici della rete stradale;
· puntare al miglioramento complessivo della sicurezza stradale nei punti critici delle
strade e nelle aree urbane ad elevata incidentalità attraverso la riqualificazione del
sistema viario;
· aumentare la tutela e messa in sicurezza degli utenti vulnerabili (pedoni e ciclisti);
· identificare e caratterizzare un nuovo percorso ciclabile aumentando il livello di sicurezza dei percorsi deboli garantendo idonei spazi ed attraversamenti rialzati e segnalati;
· moderare e controllare la velocità di transito sulla via Cavour e via Mazzini.
La nuova pista seguirà l’asse di via Mazzini e via Cavour per il collegamento verso Pianezza mentre il ritorno subirà solo una leggera deviazione su via Mussino e via Boneschi per ritornare alla stazione ferroviaria di piazza Robotti. E’ previsto altresì’ un collegamento ciclabile condiviso parallelo a via Cavour di penetrazione nel tessuto del centro storico (via Provana) a servizio dei poli attrattori del territorio, alla scuola Alberto Tallone in via Rossini e al palazzetto dello sport in via Migliarone.
L’intervento prevede essenzialmente l’inserimento, l’ottimizzazione della segnaletica stradale e degli spazi funzionali esistenti al fine di inserire il tracciato ciclabile concepito sia in promiscuità con le corsie veicolari, ma anche in sede propria.
E’ prevista inoltre anche la messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali presenti nel tratto di via Cavour oggetto di intervento, l’inserimento di nuove piattaforme rialzate in corrispondenza dei nodi più critici della rete stradale in sinergia con il piano per l'abbattimento delle barriere architettoniche sui percorsi pedonali marciapiedi (PEBA).
L’intervento risiede totalmente sul territorio del Comune di Alpignano e interessa principalmente l’asse di via Mazzini e via Cavour.
Gli interventi presi in esame da tale progetto sono stati concepiti allo scopo garantire un collegamento ciclabile sicuro tra la stazione ferroviaria di Alpignano e il comune di Pianezza.
Il progetto pertanto si propone principalmente di:
· ridurre il numero e gli effetti degli incidenti sulla rete stradale;
· promuovere la riduzione dei fattori di rischio sui punti critici della rete stradale;
· puntare al miglioramento complessivo della sicurezza stradale nei punti critici delle
strade e nelle aree urbane ad elevata incidentalità attraverso la riqualificazione del
sistema viario;
· aumentare la tutela e messa in sicurezza degli utenti vulnerabili (pedoni e ciclisti);
· identificare e caratterizzare un nuovo percorso ciclabile aumentando il livello di sicurezza dei percorsi deboli garantendo idonei spazi ed attraversamenti rialzati e segnalati;
· moderare e controllare la velocità di transito sulla via Cavour e via Mazzini.
La nuova pista seguirà l’asse di via Mazzini e via Cavour per il collegamento verso Pianezza mentre il ritorno subirà solo una leggera deviazione su via Mussino e via Boneschi per ritornare alla stazione ferroviaria di piazza Robotti. E’ previsto altresì’ un collegamento ciclabile condiviso parallelo a via Cavour di penetrazione nel tessuto del centro storico (via Provana) a servizio dei poli attrattori del territorio, alla scuola Alberto Tallone in via Rossini e al palazzetto dello sport in via Migliarone.
L’intervento prevede essenzialmente l’inserimento, l’ottimizzazione della segnaletica stradale e degli spazi funzionali esistenti al fine di inserire il tracciato ciclabile concepito sia in promiscuità con le corsie veicolari, ma anche in sede propria.
E’ prevista inoltre anche la messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali presenti nel tratto di via Cavour oggetto di intervento, l’inserimento di nuove piattaforme rialzate in corrispondenza dei nodi più critici della rete stradale in sinergia con il piano per l'abbattimento delle barriere architettoniche sui percorsi pedonali marciapiedi (PEBA).
Mappa
Indirizzo: Piazza Caduti, 9, 10091 Alpignano TO, Italia
Coordinate: 45°5'34,6''N 7°31'25,3''E
Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)
Name | Beschreibung |
---|---|
Importo totale | 1.500.000,00 € |
Importo finanziamento PNRR | 1.500.000,00 € |
Finanziato da | Intervento finanziato dall'Unione Europea – NextGeneration EU |
Atti legislativi e amministrativi
Documenti
- Delibera di Giunta Comunale n. 108 del 6/07/2022 - APPROVAZIONE SCHEMA CONVENZIONE TRA CMTO E COMUNE ALPIGNANO[.pdf 147,76 Kb - 12.03.2024]
- Delibera di Giunta Comunale n. 168 del 23/11/2022 - APPROVAZIONE RIDETERMINAZIONE DEL QTE PFTE[.pdf 139,79 Kb - 11.03.2024]
- Delibera di Giunta Comunale n. 84 del 26/05/2021 - APPROVAZIONE PFTE[.pdf 137,6 Kb - 11.03.2024 - 02.04.2024]
- Delibera di Giunta Comunale n. 96 del 5/07/2023 - APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO[.pdf 180,77 Kb - 11.03.2024]
- Determina Direttore di Area n. 161 del 27/03/24 - RETTIFICA IVA E APPROVAZIONE QUADRO ECONOMICO POST GARA[.pdf 150,09 Kb - 28.03.2024]
- Determina Direttore di Area n. 398 del 10/08/23 - DETERMINA A CONTRARRE E APPROVAZIONE LETTERA INVITO[.pdf 161,94 Kb - 11.03.2024]
- Determina Direttore di Area n. 453 del 29/09/23 - PRESA D'ATTO AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA[.pdf 150,88 Kb - 11.03.2024]
- Determina Dirigente n. 5965 del 21/09/23 - AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA[.pdf 225,57 Kb - 12.03.2024]