Animali domestici
Datenblatt des Dienstes
AVVELENAMENTO E UNITA' CINOFILE ANTIVELENO.
Vista la grave minaccia rappresentata dall'utilizzo del veleno all'interno negli ambienti naturali e le pericolose conseguenze che ne possono derivare sia sugli animali (selvatici e domestici) sia sull'uomo, sono stati realizzati, nell'ambito del progetto Life WolfAlps EU, un libretto sull'avvelenamento e un poster sull'Unità Cinofile Antiveleno.
Il primo al fine di informare sulle pratiche da svolgere nel caso di ritrovamento di bocconi avvelenati
o di un animale che sia stato avvelenato, il secondo per illustrare il ruolo fondamentale
svolto da queste Unità nel contrastare questo subdolo fenomeno.
o di un animale che sia stato avvelenato, il secondo per illustrare il ruolo fondamentale
svolto da queste Unità nel contrastare questo subdolo fenomeno.
Di seguito le infografiche sulle buone prassi e informazioni sul tema dell'avvelenamento, come riconoscere i sintomi e come agire, trasmesse dal Servizio Tutela Flora e Fauna della Città Metropolitana di Torino.
Zuständiges Amt
Name | Beschreibung | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Beschreibung | Tutela del territorio e igiene pubblica | ||||||||||||||
Bereich | Area sviluppo e tutela del territorio | ||||||||||||||
Stadtrat | Steven Giuseppe Palmieri | ||||||||||||||
Verantwortlicher | arch. Franco Titonel | ||||||||||||||
Ansprechpartner | geom. Attilio Zampieri | ||||||||||||||
Anschrift | Viale Vittoria 14 - secondo piano | ||||||||||||||
Telefon |
011-966.66.76 |
||||||||||||||
Fax |
011-967.47.72 |
||||||||||||||
attilio.zampieri@comune.alpignano.to.it |
|||||||||||||||
PEC |
protocollo.alpignano@cert.legalmail.it |
||||||||||||||
Öffnungszeiten |
|
Formulare
- Brochure avvelenamento[.pdf 7,66 Mb - 08.08.2022]
- Volantino informativo[.pdf 4,44 Mb - 08.08.2022]
Letzte Änderung: 08.08.2022 13:48:01