ANNIVERSARI DA CELEBRARE
Dal 30 September 2023 al 28 October 2023 Evento passato
Con l'approssimarsi del Centenario della nascita di Italo Calvino, la biblioteca propone i seguenti appuntamenti:
Sabato 30 settembre, ore 14.00-18, biblioteca
La biblioteca osserverà un'apertura straordinaria dedicata a Italo Calvino.
Proporrà un pomeriggio con attività ludiche che consisteranno in giochi di abilità ambientati ciascuno in uno dei luoghi amati da Calvino. La partecipazione sarà libera e gratuita e prevede un vincitore a cui sarà assegnato un buono per l'acquisto di libri.
Sabato 30 settembre, ore 18, salone museale di via Matteotti 2
Incontro con Gian Luca Favetto su L'esattezza dell'invisibile: Italo Calvino e la sua idea di letteratura. Segue aperitivo.
Sabato 14 ottobre, ore 18, salone museale di via Matteotti 2
Presentazione dei libri Dalla favola al romanzo e Omero è stato qui con l’autrice Nadia Terranova. Segue aperitivo.
Martedì 24 ottobre, ore 18, biblioteca
Gruppo di lettura "L'uomo e la natura nelle opere di Calvino: La speculazione edilizia e Marcovaldo".
I partecipanti riceveranno un piccolo omaggio goloso.
Sabato 28 ottobre, ore 18, salone museale di via Matteotti 2
Presentazione del libro Calvino fa la conchiglia con l’autore Domenico Scarpa. Segue aperitivo.
L'ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
Gli incontri con gli autori saranno condotti da Sara Bauducco per Dinoitre Eventi.
Il progetto è sostenuto da Nova Coop.
Sabato 30 settembre, ore 14.00-18, biblioteca
La biblioteca osserverà un'apertura straordinaria dedicata a Italo Calvino.
Proporrà un pomeriggio con attività ludiche che consisteranno in giochi di abilità ambientati ciascuno in uno dei luoghi amati da Calvino. La partecipazione sarà libera e gratuita e prevede un vincitore a cui sarà assegnato un buono per l'acquisto di libri.
Sabato 30 settembre, ore 18, salone museale di via Matteotti 2
Incontro con Gian Luca Favetto su L'esattezza dell'invisibile: Italo Calvino e la sua idea di letteratura. Segue aperitivo.
Sabato 14 ottobre, ore 18, salone museale di via Matteotti 2
Presentazione dei libri Dalla favola al romanzo e Omero è stato qui con l’autrice Nadia Terranova. Segue aperitivo.
Martedì 24 ottobre, ore 18, biblioteca
Gruppo di lettura "L'uomo e la natura nelle opere di Calvino: La speculazione edilizia e Marcovaldo".
I partecipanti riceveranno un piccolo omaggio goloso.
Sabato 28 ottobre, ore 18, salone museale di via Matteotti 2
Presentazione del libro Calvino fa la conchiglia con l’autore Domenico Scarpa. Segue aperitivo.
L'ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
Gli incontri con gli autori saranno condotti da Sara Bauducco per Dinoitre Eventi.
Il progetto è sostenuto da Nova Coop.
Costo
Gratuito
Attachments
- Locandina[.png 1,14 Mb - 25/09/2023]
- Bibliografia Calvino[.pdf 22,8 Mb - 25/09/2023]
Contacts
Name | Description |
---|---|
protocollo@comune.alpignano.to.it |
|
Phone |
011.9666611 |