Go to the content Go to the main menu

Menu di navigazione

Mamme in cammino

Mamme in cammino

10 May 2022 Evento passato

Il progetto "Mamme in Cammino" nasce da una proposta dell'ASL e vuole coniugare i programmi "Comunità Attive" e "Primi 1000 giorni di vita " del Piano di Prevenzione 2021-2025 nazionale, regionale e prossimamente locale. Si tratta, quindi, di un progetto che vede collaborare come partner gli Enti locali, i Centri famiglie dei Consorzi, le biblioteche, i nidi, le associazioni, i cittadini stessi, valorizzando le risorse presenti nel territorio.

L'obiettivo generale è di facilitare l'avvio di gruppi di cammino rivolti a donne in stato di gravidanza o mamme con bambini piccoli, portati in fascia o col passeggino, sul territorio dell'ASL TO3, avendo specifica attenzione alla prima età della vita e al sostegno alla genitorialità, a partire dal concepimento.

Inoltre, si vogliono promuovere l'attività fisica e comportamenti favorevoli che abbiano una ricaduta anche sul benessere dei neonati e dei bambini, attraverso l'accrescimento delle conoscenze e delle competenze dei genitori. La camminata è un valido strumento per le mamme per mantenersi in forma, apportando benefici fisici e psicologici. Il gruppo di cammino delle mamme facilita la relazione, il confronto tra pari, l'emergere dell'esperienza personale.

Ulteriori dettagli verranno illustrati il 10 maggio alle 17 in biblioteca in occasione del momento di presentazione dell'iniziativa, a cui parteciperanno vari rappresentanti istituzionali e le pediatre di libera scelta operanti sul territorio alpignanese.

Per informazioni:
biblioteca comunale "Caduti per la libertà", via Matteotti 2
011 9671561
biblioteca@comune.alpignano.to.it

Costo

Gratuito

Attachments

Contacts

Name Description
EMail protocollo@comune.alpignano.to.it
Phone 011.9666611

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet