RICORDANDO I DIECI MARTIRI DEL MAIOLO
23 March 2018 Evento passato
Alpignano ricorda l’uccisione di dieci giovanissimi caduti sotto il piombo nazifascista per l’onore e la libertà d’Italia, uno di loro aveva appena 17 anni. Furono trucidati in zona Maiolo per rappresaglia, dopo l'attacco partigiano all'albergo dell'Albero Fiorito e sepolti senza cerimonia religiosa, senza intervento di alcuna persona, come ordinato dal Comando tedesco.
Quella cerimonia allora negata si rinnova ogni anno per volontà dell'Amministrazione Comunale e del Comitato Comunale Resistenza e Costituzione: la fiaccolata partirà da Piazza Primo Maggio alle ore 20.30 e arriverà al Monumento del Maiolo in via San Giacomo per la Commemorazione Ufficiale.
In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà presso la Sala "Peppino Impastato" - Movicentro - Via Boneschi n. 26.
Partecipiamo numerosi alla Commemorazione onorando la memoria di questi giovani Martiri.
Quella cerimonia allora negata si rinnova ogni anno per volontà dell'Amministrazione Comunale e del Comitato Comunale Resistenza e Costituzione: la fiaccolata partirà da Piazza Primo Maggio alle ore 20.30 e arriverà al Monumento del Maiolo in via San Giacomo per la Commemorazione Ufficiale.
In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà presso la Sala "Peppino Impastato" - Movicentro - Via Boneschi n. 26.
Partecipiamo numerosi alla Commemorazione onorando la memoria di questi giovani Martiri.
Costo
Gratuito
Attachments
- Programma Martiri Maiolo[.pdf 687,03 Kb - 08/03/2018]
- Comunicato stampa Maiolo[.pdf 137,38 Kb - 08/03/2018]
Contacts
Name | Description |
---|---|
protocollo@comune.alpignano.to.it |
|
Phone |
011.9666611 |