Go to the content Go to the main menu

Menu di navigazione

Sfumature in giallo: Andrea Camilleri, cent'anni di storie

Sfumature in giallo: Andrea Camilleri, cent'anni di storie

Dal 27 September 2025 al 28 November 2025

Nel centenario della nascita di Andrea Camilleri, la biblioteca celebra la figura e l’opera di uno dei più amati autori italiani contemporanei con una rassegna che vuole essere un omaggio alla sua eredità artistica.
Dal 27 settembre al 28 novembre, propone sei appuntamenti dedicati al giallo d'autore: scrittori e scrittrici, professionisti, criminologi, esperti, misteri, delitti e giochi per celebrare il maestro del giallo.

Sabato 27 settembre: Festa delle biblioteche BI.To. Apertura straordinaria della Biblioteca dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 19.00 con giochi per ragazzi e adulti.

Martedì 14 ottobre
, ore 21: “Tra realtà e finzione: giustizia e letteratura a confronto”, incontro con lo scrittore Massimo Tallone e la procuratrice Cristina Bianconi.

Venerdì 31 ottobre, ore 21: “Dentro la mente criminale”, incontro con il criminologo Antonio Zullo.

Venerdì 14 novembre, ore 19-21: “A cena con il Commissario”: apericena con delitto. Prenotazione obbligatoria.

Martedì 18 novembre, ore 9-12.30: “Il piccolo Camilleri”, Alessandro Barbaglia presenta alle scuole alpignanesi il suo libro “Nené nel paese delle magarìe. Il bambino che diventò Camilleri”.

Venerdì 28 novembre, ore 21: “Giallo d'autore”: la scrittrice Alice Basso presenta il suo libro “Le ventisette sveglie di Atena Ferraris”.

Ingresso libero e gratuito.

Per il programma completo si rimanda al pieghevole allegato.

Per informazioni e prenotazioni: biblioteca comunale, via Matteotti 2, 0119671561, biblioteca@comune.alpignano.to.it.

Costo

Gratuito

Attachments

Contacts

Name Description
Organization Biblioteca comunale
EMail biblioteca@comune.alpignano.to.it
Phone 011.9671561

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet