26 February 2020
Il Comune di Alpignano si è immediatamente attivato per predisporre gli interventi utili a fronteggiare e contrastare la possibile situazione di emergenza derivante dalla diffusione del Corona virus.
Il livello di attenzione è massimo e sono state predisposte le misure per il contenimento adeguato per contrastare l'evolversi della situazione epidemiologica come stabilito nell'Ordinanza contingibile e urgente n. 1 emanata dal Ministero della Salute d'intesa con il Presidente della Regione Piemonte e pubblicata sul sito del Comune di Alpignano.
A tale proposito si ricorda ai cittadini che presentano una sintomatologia quale tosse, febbre e difficoltà respiratorie di evitare l'accesso al Pronto soccorso e contattare telefonicamente il proprio medico curante o il numero d'emergenza 1500 e solo nei casi di reale urgenza il 112.
Si conferma inoltre che fino alla data del 29 febbraio saranno chiusi i servizi educativi dell'infanzia delle scuole di ogni ordine e grado, nonché i corsi professionali e la biblioteca comunale.
Saranno sospese le manifestazioni e le iniziative di qualsiasi natura, di eventi e di ogni forma di aggregazione ludico, sportiva, culturale e religiosa in luogo pubblico e privato.
Si ricorda di prestare la massima attenzione a tutte le misure igieniche per evitare la diffusione delle malattie respiratorie.
Per informazioni e aggiornamenti si segnalano alcuni link
Il livello di attenzione è massimo e sono state predisposte le misure per il contenimento adeguato per contrastare l'evolversi della situazione epidemiologica come stabilito nell'Ordinanza contingibile e urgente n. 1 emanata dal Ministero della Salute d'intesa con il Presidente della Regione Piemonte e pubblicata sul sito del Comune di Alpignano.
A tale proposito si ricorda ai cittadini che presentano una sintomatologia quale tosse, febbre e difficoltà respiratorie di evitare l'accesso al Pronto soccorso e contattare telefonicamente il proprio medico curante o il numero d'emergenza 1500 e solo nei casi di reale urgenza il 112.
Si conferma inoltre che fino alla data del 29 febbraio saranno chiusi i servizi educativi dell'infanzia delle scuole di ogni ordine e grado, nonché i corsi professionali e la biblioteca comunale.
Saranno sospese le manifestazioni e le iniziative di qualsiasi natura, di eventi e di ogni forma di aggregazione ludico, sportiva, culturale e religiosa in luogo pubblico e privato.
Si ricorda di prestare la massima attenzione a tutte le misure igieniche per evitare la diffusione delle malattie respiratorie.
Per informazioni e aggiornamenti si segnalano alcuni link
Attachments
- Avviso[.pdf 84,52 Kb - 24/02/2020]
Links
A cura di
Name | Description | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Description | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune | ||||||||||||
Person in charge | Luca Costantini | ||||||||||||
Staff | Franca Migliardi | ||||||||||||
Address | Comune di Alpignano Viale Vittoria, 14, piano terra. | ||||||||||||
Phone |
0119666611 |
||||||||||||
Fax |
0119674772 |
||||||||||||
urp@comune.alpignano.to.it |
|||||||||||||
PEC |
protocollo.alpignano@cert.legalmail.it |
||||||||||||
Opening times |
|