14 May 2021
Il Comune di Alpignano, con deliberazione n. 24 del 24 febbraio 2021, ha avviato il progetto Autori a km 0 che consiste nella valorizzazione delle eccellenze locali nel campo della produzione letteraria. A questo scopo avvia un censimento degli autori alpignanesi e di quelli che abbiano scritto di Alpignano, con l'intenzione di promuoverne la visibilità.
Rientrano nel censimento gli autori che abbiano pubblicato racconti, romanzi, raccolte di poesia o saggi.
Gli interessati possono comunicare i propri dati all'indirizzo biblioteca@comune.alpignano.to.it con le seguenti indicazioni:
- nominativo
- indirizzo di residenza o domicilio
- breve presentazione dell'autore
- titoli delle opere e informazioni relative alla pubblicazione
- eventuali premi o attestati di riconoscimento ricevuti
- eventuali riferimenti per la reperibilità dei testi
- compilazione della liberatoria allegata
Rientrano nel censimento gli autori che abbiano pubblicato racconti, romanzi, raccolte di poesia o saggi.
Gli interessati possono comunicare i propri dati all'indirizzo biblioteca@comune.alpignano.to.it con le seguenti indicazioni:
- nominativo
- indirizzo di residenza o domicilio
- breve presentazione dell'autore
- titoli delle opere e informazioni relative alla pubblicazione
- eventuali premi o attestati di riconoscimento ricevuti
- eventuali riferimenti per la reperibilità dei testi
- compilazione della liberatoria allegata
- copia di un documento d'identità.
Il Comune di Alpignano renderà pubblico ed aggiornerà il censimento; si riserva inoltre di utilizzare l'elenco degli autori censiti, insieme ai nominativi di altri autori locali già noti, per iniziative di promozione della lettura e per l'organizzazione di incontri con l'autore.
Il Comune di Alpignano renderà pubblico ed aggiornerà il censimento; si riserva inoltre di utilizzare l'elenco degli autori censiti, insieme ai nominativi di altri autori locali già noti, per iniziative di promozione della lettura e per l'organizzazione di incontri con l'autore.
Per informazioni: biblioteca comunale – via Matteotti 2 – tel. 011.9671561, biblioteca@comune.alpignano.to.it.
Attachments
- CENSIMENTO[.pdf 111,85 Kb - 16/11/2021]
- Liberatoria[.pdf 180,33 Kb - 19/05/2021]
A cura di
Name | Description | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Description | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune | ||||||||||||
Person in charge | Luca Costantini | ||||||||||||
Staff | Franca Migliardi | ||||||||||||
Address | Comune di Alpignano Viale Vittoria, 14, piano terra. | ||||||||||||
Phone |
0119666611 |
||||||||||||
Fax |
0119674772 |
||||||||||||
urp@comune.alpignano.to.it |
|||||||||||||
PEC |
protocollo.alpignano@cert.legalmail.it |
||||||||||||
Opening times |
|