16 September 2021
A seguito della convenzione firmata con il Comune di Alpignano, la Farmacia Comunale di Alpignano, sita in via Cavour n. 34, a partire da questa settimana, è aperta tutti i giorni, domeniche e festivi inclusi, con orario continuato dalle 8.00 alle 21.00.
Tanti sono i servizi utili per i cittadini attivati, quali: prenotazione visite, prelievi e ritiro referti, analisi prima istanza sangue e urine, consegna gratuita farmaci a disabili e anziani, noleggio apparecchi elettromedicali.
E' attiva anche l'App ASM Venaria scaricabile gratuitamente sia da Google Play (per sistemi Android) che da App Store (per sistemi IOS) attraverso cui i cittadini possono:
- prenotare tutti i prodotti venduti in farmacia sia senza ricetta che con ricetta, in quanto l’app è direttamente collegata ad una banca dati che fornisce in tempo reale la disponibilità della merce
- prenotare la consegna a domicilio dei farmaci (a pagamento per i soggetti non rientranti nelle categorie segnalate dal Comune)
- avviare la chat con i farmacisti, che consente al cliente di porre quesiti, fugare dubbi, avere indicazioni utili alla propria salute
- noleggiare apparecchiature elettromedicali e protesiche (es. tiralatte, stampelle, bilancia pesa neonati)
- prenotare servizi (es. test autodiagnostici, MOC, esame udito etc.)
- attivare le notifiche relative alle terapie farmacologiche personalizzate
- salvare i risultati delle autoanalisi effettuate
- visitare la sezione dedicata ai servizi Covid-19
- visualizzare le offerte in corso
- visualizzare gli eventi organizzati dalla farmacia.
- prenotare tutti i prodotti venduti in farmacia sia senza ricetta che con ricetta, in quanto l’app è direttamente collegata ad una banca dati che fornisce in tempo reale la disponibilità della merce
- prenotare la consegna a domicilio dei farmaci (a pagamento per i soggetti non rientranti nelle categorie segnalate dal Comune)
- avviare la chat con i farmacisti, che consente al cliente di porre quesiti, fugare dubbi, avere indicazioni utili alla propria salute
- noleggiare apparecchiature elettromedicali e protesiche (es. tiralatte, stampelle, bilancia pesa neonati)
- prenotare servizi (es. test autodiagnostici, MOC, esame udito etc.)
- attivare le notifiche relative alle terapie farmacologiche personalizzate
- salvare i risultati delle autoanalisi effettuate
- visitare la sezione dedicata ai servizi Covid-19
- visualizzare le offerte in corso
- visualizzare gli eventi organizzati dalla farmacia.
Dettagli e informazioni sul link sottoindicato.
Attachments
- Volantino informativo Farmacia Comunale[.pdf 958,07 Kb - 16/09/2021]
Links
A cura di
Name | Description | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Description | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune | ||||||||||||
Person in charge | Luca Costantini | ||||||||||||
Staff | Franca Migliardi | ||||||||||||
Address | Comune di Alpignano Viale Vittoria, 14, piano terra. | ||||||||||||
Phone |
0119666611 |
||||||||||||
Fax |
0119674772 |
||||||||||||
urp@comune.alpignano.to.it |
|||||||||||||
PEC |
protocollo.alpignano@cert.legalmail.it |
||||||||||||
Opening times |
|