Go to the content Go to the main menu

Menu di navigazione

Newsletter biblioteca - Che bella idea!

24 January 2022

Si celebrano quest'anno i 60 anni dalla comparsa di Diabolik, personaggio creato da Angela e Luciana Giussani, protagonista del fumetto omonimo uscito per la prima volta in edicola il primo novembre 1962: a partire da quell'anno, le copie vendute sono state quasi 150 milioni. A testimonianza del suo successo, sono state prodotte due trasposizioni cinematografiche: una già nel 1968, l'altra nel 2021.
In questo periodo è in corso la mostra Diabolik alla Mole, ospitata presso il Museo Nazionale del Cinema e curata da Luca Beatrice, Domenico De Gaetano e Luigi Mascheroni: l'esposizione occupa uno spazio espositivo mai utilizzato prima, al piano accoglienza. I fumetti, i disegni, le tavole originali e altre curiosità provenienti dagli archivi della casa editrice Astorina e da collezioni private, sono affiancati da immagini volte a ricostruire il clima da cronaca nera degli anni Sessanta che attraversava il Nord d'Italia, provenienti, queste, dall'Archivio Publifoto di Intesa San Paolo. Come è prevedibile, la mostra celebra non solo il personaggio, ma anche le versioni cinematografiche: sono presenti, infatti, foto e materiali di scena relativi sia al film di Mario Bava del 1968 sia a quello dei Manetti Bros dello scorso anno. Inoltre, l'allestimento è caratterizzato da oggetti d'arte e di design ispirati al gusto di Eva Kant, complice del famoso criminale.

Si tratta in generale di una mostra innovativa, che sfrutta anche il videomapping e la realtà virtuale per aumentarne la spettacolarità, completata da una seconda mostra al Museo Nazionale dell'Automobile che celebra la Jaguar E-Type, vettura personale di Diabolik ed Eva Kant.
Trovate tutte le informazioni utili sul sito del Museo Nazionale del Cinema.

Vi ricordiamo che in biblioteca alla collocazione 741.5 DIA trovate i fumetti di Diabolik disponibili al prestito.

Un saluto a tutti!
Biblioteca di Alpignano

Links

A cura di

Name Description
Description È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune
Person in charge Luca Costantini
Staff Franca Migliardi
Address Comune di Alpignano Viale Vittoria, 14, piano terra.
Phone 0119666611
Fax 0119674772
EMail urp@comune.alpignano.to.it
PEC protocollo.alpignano@cert.legalmail.it
Opening times
Day Schedule
Lunedì 09.00 - 12.00
Martedì 15.30 - 17.30
Mercoledì 09.00 - 12.00
Giovedì 15.30 - 17.30
Venerdì 09.00 - 12.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet