23 February 2022
Ai bambini piacciono gli animali, si divertono a impararne i versi, indicano i cani per strada, vogliono accarezzare i gatti, si incuriosiscono quando per caso si imbattono in mucche o pecore al pascolo in occasione di un'escursione: come bibliotecari lo sappiamo molto bene e ci preoccupiamo di mantenere sempre una scelta ricca e aggiornata di libri dedicati al mondo animale, che contempli davvero tutto, perché non mancano nemmeno i piccoli appassionati di aracnidi e rettili.
Da questa constatazione nasce la mostra "Animali dalla A alla Z", allestita presso la Galleria Sabauda e concepita appositamente per bambini e famiglie, dalla modalità di fruizione che richiede la partecipazione dei visitatori, all'altezza delle vetrine, alla grafica accattivante. Accanto all'esposizione di opere che nascondono creature più o meno facilmente riconoscibili, custodite nella Galleria Sabauda stessa, ma anche provenienti da Palazzo Madama e dal Museo del liceo Valsalice, è esposto l'alfabeto grafico creato dall'illustratore torinese Marco Vesco, pubblicato anche nel volume Zoostorie dei Musei Reali. Animali dalla A alla Z, la prima pubblicazione pensata espressamente per i più piccoli. Vicino allo spazio espositivo, inoltre, è presente uno spazio per laboratori e giochi, come ad esempio l'attività creativa Animali dalle mani.
La mostra, visitabile fino al 3 aprile, è gratuita per i minori di 18 anni.
Un saluto a tutti!
Biblioteca di Alpignano
Da questa constatazione nasce la mostra "Animali dalla A alla Z", allestita presso la Galleria Sabauda e concepita appositamente per bambini e famiglie, dalla modalità di fruizione che richiede la partecipazione dei visitatori, all'altezza delle vetrine, alla grafica accattivante. Accanto all'esposizione di opere che nascondono creature più o meno facilmente riconoscibili, custodite nella Galleria Sabauda stessa, ma anche provenienti da Palazzo Madama e dal Museo del liceo Valsalice, è esposto l'alfabeto grafico creato dall'illustratore torinese Marco Vesco, pubblicato anche nel volume Zoostorie dei Musei Reali. Animali dalla A alla Z, la prima pubblicazione pensata espressamente per i più piccoli. Vicino allo spazio espositivo, inoltre, è presente uno spazio per laboratori e giochi, come ad esempio l'attività creativa Animali dalle mani.
La mostra, visitabile fino al 3 aprile, è gratuita per i minori di 18 anni.
Un saluto a tutti!
Biblioteca di Alpignano
Links
A cura di
Name | Description | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Description | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune | ||||||||||||
Person in charge | Luca Costantini | ||||||||||||
Staff | Franca Migliardi | ||||||||||||
Address | Comune di Alpignano Viale Vittoria, 14, piano terra. | ||||||||||||
Phone |
0119666611 |
||||||||||||
Fax |
0119674772 |
||||||||||||
urp@comune.alpignano.to.it |
|||||||||||||
PEC |
protocollo.alpignano@cert.legalmail.it |
||||||||||||
Opening times |
|