16 April 2024
Manca poco più di una settimana al 25 aprile, Festa della Liberazione, e qua e là in biblioteca si trovano richiami a questa importante celebrazione.
Nell'ambito delle numerose iniziative che propone il Comune di Alpignano, c'è anche un contributo della biblioteca: martedì 23 aprile, alle ore 21, presso il salone museale, sarà presentato il libro “Un prete in galera”, la testimonianza della Resistenza partigiana di don Giuseppe Marabotto che fu parroco, maestro e partigiano di Mondovì.
Alla presentazione interverranno suo nipote Giuseppe Marabotto, il suo ex alunno Carlo Daghino e Renato Sibille con Roberto Micali in rappresentanza dell'ANPI Alta Valle Susa – Sezione di Chiomonte.
Nel corso della serata saranno proposte letture a cura della Compagnia teatrale ArTeMuDa.
Oltre a volantini e locandine sulla serata, nel consueto spazio espositivo della biblioteca è raccolta una selezione di libri sulla Resistenza che comprende narrativa e saggistica; vi si trovano proposte variegate, dal più classico “Lettere dei condannati a morte della Resistenza” a “La Resistenza delle donne” di Benedetta Tobagi, vincitrice del premio Campiello 2023. Ma molte sono anche le curiosità quali, ad esempio, “Bella ciao”, una storia della canzone partigiana conosciuta in tutto il mondo, oppure un libro sui sentieri della Resistenza, con itinerari escursionistici nelle montagne del Nord Ovest che hanno fatto la storia della guerra partigiana.
Non mancano i documenti locali sulla Resistenza ad Alpignano e nei comuni vicini come Druento, Rivoli, Valdellatorre.
Questi titoli fanno parte della più ampia bibliografia che la biblioteca aggiorna costantemente e che comprende anche libri per ragazzi, film in dvd, fumetti e tanto altro (allegata fondo pagina).
Nell'ambito delle numerose iniziative che propone il Comune di Alpignano, c'è anche un contributo della biblioteca: martedì 23 aprile, alle ore 21, presso il salone museale, sarà presentato il libro “Un prete in galera”, la testimonianza della Resistenza partigiana di don Giuseppe Marabotto che fu parroco, maestro e partigiano di Mondovì.
Alla presentazione interverranno suo nipote Giuseppe Marabotto, il suo ex alunno Carlo Daghino e Renato Sibille con Roberto Micali in rappresentanza dell'ANPI Alta Valle Susa – Sezione di Chiomonte.
Nel corso della serata saranno proposte letture a cura della Compagnia teatrale ArTeMuDa.
Oltre a volantini e locandine sulla serata, nel consueto spazio espositivo della biblioteca è raccolta una selezione di libri sulla Resistenza che comprende narrativa e saggistica; vi si trovano proposte variegate, dal più classico “Lettere dei condannati a morte della Resistenza” a “La Resistenza delle donne” di Benedetta Tobagi, vincitrice del premio Campiello 2023. Ma molte sono anche le curiosità quali, ad esempio, “Bella ciao”, una storia della canzone partigiana conosciuta in tutto il mondo, oppure un libro sui sentieri della Resistenza, con itinerari escursionistici nelle montagne del Nord Ovest che hanno fatto la storia della guerra partigiana.
Non mancano i documenti locali sulla Resistenza ad Alpignano e nei comuni vicini come Druento, Rivoli, Valdellatorre.
Questi titoli fanno parte della più ampia bibliografia che la biblioteca aggiorna costantemente e che comprende anche libri per ragazzi, film in dvd, fumetti e tanto altro (allegata fondo pagina).
Un saluto a tutti!
Biblioteca di Alpignano
Attachments
- Volantino presentazione libro[.pdf 510 Kb - 16/04/2024]
- Bibliografia Resistenza e Liberazione[.pdf 226,26 Kb - 16/04/2024]
Links
A cura di
Name | Description | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Description | Acquisizione, catalogazione e conservazione di libri e materiale multimediale | ||||||||||||
Area | Area politiche sociali, cultura ed eventi | ||||||||||||
Person in charge | Loredana Piroddi | ||||||||||||
Referente | Valeria Casini | ||||||||||||
Staff | Valeria Casini, Ermelinda Bonaglia, Davide Cibrario, Gemma Lupi, Giulio Paiuzza | ||||||||||||
Address | Via Matteotti, 2 | ||||||||||||
Phone |
0119671561 |
||||||||||||
Fax |
0119671561 |
||||||||||||
biblioteca@comune.alpignano.to.it |
|||||||||||||
PEC |
protocollo.alpignano@cert.legalmail.it |
||||||||||||
Web |
http://www.comune.alpignano.to.it/it-it/Biblioteca (Opens in new tab) |
||||||||||||
https://www.facebook.com/biblioalpignano/ (Opens in new tab) |
|||||||||||||
Opening times |
|