4 February 2025
I nostri consigli di lettura, scelti fra le novità inserite nell'ultimo mese, riguardano narrativa e saggistica, oltre ad uno sguardo per i più piccoli:
- Amy Katrina Blakemore, L’insaziabile, Fazi
L’ incredibile viaggio di un uomo tormentato da un appetito insaziabile e dal disperato bisogno di ritrovare sua madre.
L’ incredibile viaggio di un uomo tormentato da un appetito insaziabile e dal disperato bisogno di ritrovare sua madre.
- Laurent Binet, Prospettive, La nave di Teseo
Un romanzo ambientato nella Firenze dei Medici, tra intrighi, poteri senza scrupoli, fascino e segreti dei più grandi artisti del Rinascimento.
Un romanzo ambientato nella Firenze dei Medici, tra intrighi, poteri senza scrupoli, fascino e segreti dei più grandi artisti del Rinascimento.
- Péter Nàdas, Storie dell’orrore, La nave di Teseo
La storia di un piccolo paese e dei suoi abitanti, dove lo scorrere della vita si trasforma in un’ondata travolgente di violenza.
La storia di un piccolo paese e dei suoi abitanti, dove lo scorrere della vita si trasforma in un’ondata travolgente di violenza.
- Officina Il Saggiatore, Piccolo manuale illustrato per cercatori di biblioteche, Il Saggiatore
Un excursus dele biblioteche più straordinarie e impensabili esistenti al mondo.
Un excursus dele biblioteche più straordinarie e impensabili esistenti al mondo.
- Gianni Oliva, I grandi industriali del Piemonte, Capricorno
Nella trattazione di Gianni Oliva uno sguardo anche per Alessandro Cruto e la fabbrica di lampadine di Alpignano.
Nella trattazione di Gianni Oliva uno sguardo anche per Alessandro Cruto e la fabbrica di lampadine di Alpignano.
Per i più piccoli:
- Hyeeun Kim, La matita, Terre di mezzo
Con una sola matita e tanta fantasia prende vita una foresta di alberi variopinti popolata di uccelli, abbattuta dall'inquinamento dell'uomo e rinata dalla volontà di una bambina. Un silent book di straordinaria delicatezza.
Con una sola matita e tanta fantasia prende vita una foresta di alberi variopinti popolata di uccelli, abbattuta dall'inquinamento dell'uomo e rinata dalla volontà di una bambina. Un silent book di straordinaria delicatezza.
Un saluto a tutti.
Biblioteca di Alpignano
A cura di
Name | Description | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Description | Acquisizione, catalogazione e conservazione di libri e materiale multimediale | ||||||||||||
Area | Area politiche sociali, cultura ed eventi | ||||||||||||
Person in charge | Loredana Piroddi | ||||||||||||
Referente | Valeria Casini | ||||||||||||
Staff | Valeria Casini, Ermelinda Bonaglia, Davide Cibrario, Gemma Lupi, Giulio Paiuzza | ||||||||||||
Address | Via Matteotti, 2 | ||||||||||||
Phone |
0119671561 |
||||||||||||
Fax |
0119671561 |
||||||||||||
biblioteca@comune.alpignano.to.it |
|||||||||||||
PEC |
protocollo.alpignano@cert.legalmail.it |
||||||||||||
Web |
http://www.comune.alpignano.to.it/it-it/Biblioteca (Opens in new tab) |
||||||||||||
https://www.facebook.com/biblioalpignano/ (Opens in new tab) |
|||||||||||||
Opening times |
|