Go to the content Go to the main menu

Menu di navigazione

Vietato ai maggiori

Katsushika Hokusai.. La grande onda. opere hokusai gratuite - Cerca Immagini

26 March 2025

Giornata mondiale dell'acqua
“La conservazione dei ghiacciai”

Ogni anno, il 22 marzo, il mondo celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua, un’occasione per riflettere sull’importanza di questa risorsa fondamentale per la vita e sulla necessità di proteggerla. Istituita dalle Nazioni Unite nel 1993, questa giornata vuole sensibilizzare tutti gli abitanti del pianeta sul valore dell’acqua e sulle sfide legate alla sua gestione sostenibile.
L’acqua è essenziale per la nostra salute, l’igiene e la nutrizione: ogni giorno, in casa, la usiamo per bere, cucinare e lavarci. Tuttavia, molte persone nel mondo non hanno accesso all’acqua potabile, una realtà che colpisce soprattutto i bambini e rende urgente l’adozione di comportamenti responsabili.
Cosa possiamo fare per risparmiare acqua? 
Ecco alcuni semplici accorgimenti: 
- Chiudere il rubinetto mentre ci si lava i denti o si insaponano le mani
- Usare la lavatrice e la lavastoviglie a pieno carico per ridurre gli sprechi
- Recuperare l'acqua piovana per innaffiare le piante
- Riparare le perdite d'acqua per evitare sprechi inutili

Il tema di quest’anno è “La conservazione dei ghiacciai”, pensato per sottolineare il ruolo cruciale che questi rivestono come riserve naturali di acqua dolce. Causato dai cambiamenti climatici, lo scioglimento dei ghiacciai minaccia la disponibilità di acqua potabile, l’agricoltura, l’industria e la produzione di energia pulita, oltre a provocare inondazioni, frane e innalzamento del livello del mare. È fondamentale quindi proteggere queste preziose risorse per le generazioni future. In tutto il mondo, scuole, associazioni e istituzioni organizzano eventi per celebrare questa giornata, anche in Italia, molte città promuovono laboratori per bambini, conferenze e attività di sensibilizzazione. Partecipare a queste iniziative è un ottimo modo per comprendere quanto sia importante prendersi cura dell’acqua.
 
E se vuoi sapere di più vieni in biblioteca scoprirai molti libri interessanti sull'argomento, di seguito qualche suggerimento:
- L'acqua a piccoli passi / Francois Michel 
R 553.7 MIC
- Acqua bell'acqua : 10 storie sul bene più prezioso / Emanuela Nava ... [et al.]
MR.X.14
- L'acqua, dalla sorgente al mare / [scritto da Diane Costa de Beauregard e Catherine de Sairigné]
R 553.9 ACQ
- Goccia Lina e il ciclo dell'acqua / di Stella Bellomo
RN BEL
- Chiudiamo il rubinetto! : per risparmiare l'acqua / scritto da Jean-René Gombert ; illustrato da Joëlle Dreidemy ; tradotto da Marinella Barigazzi
R 553.7 GOM
- L'acqua : il volto azzurro del nostro pianeta
R 553 ACQ
- Splish! Splash! : alla scoperta dell'acqua / testi di Janice Lobb : illustrazioni di Peter Utton
R 553.7 LOB
- Da dove viene l'acqua che beviamo? / Karine Harel ; illustrazioni di Didier Balicevic
R 553.7 HAR

Un saluto a tutti!
Biblioteca di Alpignano

Katsushika Hokusai.. La grande onda. opere hokusai gratuite - Cerca Immagini

A cura di

Name Description
Description Acquisizione, catalogazione e conservazione di libri e materiale multimediale
Area Area politiche sociali, cultura ed eventi
Person in charge Loredana Piroddi
Referente Valeria Casini
Staff Valeria Casini, Ermelinda Bonaglia, Davide Cibrario, Gemma Lupi, Giulio Paiuzza
Address Via Matteotti, 2
Phone 0119671561
Fax 0119671561
EMail biblioteca@comune.alpignano.to.it
PEC protocollo.alpignano@cert.legalmail.it
Web http://www.comune.alpignano.to.it/it-it/Biblioteca (Opens in new tab)
Facebook https://www.facebook.com/biblioalpignano/ (Opens in new tab)
Opening times
Day Schedule
Martedì 13.30 - 18.30
Mercoledì 13.30 - 18.30
Giovedì 09.30 - 18.30
Venerdì 09.30 - 13.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet