Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Menu di navigazione

Qua e là in biblioteca

10 Februar 2025

Il Comune di Alpignano ha ottenuto la qualifica di “Città che legge”; è questo un importante traguardo nel percorso di promozione del libro e delle lettura nel territorio, che darà anche la possibilità di accedere a bandi di finanziamento per progetti culturali.

Gran parte del merito va alle associazioni, agli enti, ai privati cittadini che hanno sottoscritto il “Patto per la lettura”, un documento che riconosce la lettura come un valore che contribuisce allo sviluppo intellettuale, sociale ed economico della comunità, attraverso il quale i firmatari si impegnano a supportare, per quanto di competenza e nei limiti delle proprie disponibilità, le attività di promozione della lettura organizzate sul territorio.

Hanno per ora firmato il Patto i seguenti soggetti:
- Anpi – sezione intercomunale di Alpignano
- Associazione Amici dell'Ecomuseo Sogno di luce
- Associazione La Matrioska
- Associazione turistica Pro Loco
- Consulta delle disabilità
- Cooperativa sociale Frassati
- Dimensione Rossella acconciature
- Enrico Maria Ferrero, scrittore
- Istituto comprensivo Alpignano
- Studio di medicina generale Nicola Coppola
- Studio medico Tiziana Torretta.

Il Patto è sempre aperto a nuovi sottoscrittori: enti e istituzioni pubbliche, istituzioni scolastiche, associazioni, commercianti, professionisti, imprese private, presidi sanitari, scrittori, gruppi informali di singoli cittadini che desiderino contribuire al progetto in essere potranno manifestare il proprio interesse compilando l'apposito modulo allegato e conseguentemente firmando il Patto (il cui testo è in allegato).
Invitiamo tutti ad entrare a far parte di una rete territoriale fondata sulla collaborazione e la compartecipazione di diversi soggetti della comunità per ideare, proporre e realizzare sul territorio progetti culturali legati al tema del libro e della lettura.

Un saluto a tutti.

Biblioteca di Alpignano

Anlagen

A cura di

Name Beschreibung
Beschreibung Acquisizione, catalogazione e conservazione di libri e materiale multimediale
Bereich Area politiche sociali, cultura ed eventi
Verantwortlicher Loredana Piroddi
Ansprechpartner Valeria Casini
Personal Valeria Casini, Ermelinda Bonaglia, Davide Cibrario, Gemma Lupi, Giulio Paiuzza
Anschrift Via Matteotti, 2
Telefon 0119671561
Fax 0119671561
E-Mail biblioteca@comune.alpignano.to.it
PEC protocollo.alpignano@cert.legalmail.it
Web http://www.comune.alpignano.to.it/it-it/Biblioteca (Öffnet in neuem Tab)
Facebook https://www.facebook.com/biblioalpignano/ (Öffnet in neuem Tab)
Öffnungszeiten
Tag Uhrzeit
Martedì 13.30 - 18.30
Mercoledì 13.30 - 18.30
Giovedì 09.30 - 18.30
Venerdì 09.30 - 13.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet