Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Menu di navigazione

Iscrizione Albo Giudici Popolari

Datenblatt des Dienstes

L’albo dei giudici popolari è l’elenco delle persone qualificate a ricoprire le funzioni di Giudice Popolare presso la Corte d’Assise di primo e di secondo grado.L’iscrizione agli elenchi è gratuita (Legge 10/04/1951, n. 287, art. 9).

Una volta iscritti nell’albo si permane fino al compimento del 65° anno di età.
L’iscrizione è cancellata d’ufficio per perdita dei requisiti previsti dalla legge.
In ogni Comune deve essere predisposto un Albo di persone idonee a svolgere le funzioni di giudice popolare di Corte d’asside e di Corte d’Assise d’appello; ogni due anni l’Albo viene aggiornato sulla base degli elettori che abbiano presentato volontariamente apposita domanda o d’ufficio inserendo tutti gli iscritti alle liste elettorali che posseggano i requisiti previsti dalla legge.

Le domande d’iscrizione devono essere indirizzate al Sindaco e devono essere presentate entro e non oltre il 31 luglio 2021.

I moduli per la domanda di iscrizione sono in distribuzione presso l’Ufficio URP e l'Ufficio Elettorale oppure scaricabili dal sito del Comune di Alpignano

I requisiti richiesti sono i seguenti:
a) cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici;
b) buona condotta morale;
c) età non inferiore ai 30 anni e non superiore ai 65 anni;
d) titolo di studio di scuola media di 1° grado di qualsiasi tipo per i Giudici popolari di Corte di Assise, e titolo di studio di scuola media di 2° grado di qualsiasi tipo per i Giudici di Corte di Assise di Appello.

Ai sensi dell’art.12 della Legge 10/04/1951, n. 287, non possono assumere l’ufficio di Giudice popolare: i magistrati e i funzionari dell’ordine giudiziario, gli appartenenti alle forze armate o ad organi di polizia, i ministri di culto e i religiosi.Le domande d’iscrizione devono essere indirizzate al Sindaco e devono essere presentate entro e non oltre il 31 luglio 2021.

I moduli per la domanda di iscrizione sono in distribuzione presso l’Ufficio URP e l'Ufficio Elettorale oppure scaricabili dal sito del Comune di Alpignano

I requisiti richiesti sono i seguenti:
a) cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici;
b) buona condotta morale;
c) età non inferiore ai 30 anni e non superiore ai 65 anni;
d) titolo di studio di scuola media di 1° grado di qualsiasi tipo per i Giudici popolari di Corte di Assise, e titolo di studio di scuola media di 2° grado di qualsiasi tipo per i Giudici di Corte di Assise di Appello.

Ai sensi dell’art.12 della Legge 10/04/1951, n. 287, non possono assumere l’ufficio di Giudice popolare: i magistrati e i funzionari dell’ordine giudiziario, gli appartenenti alle forze armate o ad organi di polizia, i ministri di culto e i religiosi.

Zuständiges Amt

Name Beschreibung
Beschreibung Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Bereich Area servizi finanziari e servizi al cittadino
Verantwortlicher dott.ssa RUGGIERO Giuseppina
Ansprechpartner dott.ssa ALLOCHIS Giulia
Personal
Anschrift Viale Vittoria, 14
Telefon 011.9666611
Fax 011.9674772
E-Mail protocollo.alpignano@cert.legalmail.it
Öffnungszeiten
Tag Uhrzeit
Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e il martedì e giovedì dalle 15,30 alle 17,30.

Formulare

Letzte Änderung: 18.04.2023 15:18:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet