Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Menu di navigazione

Modalità di Voto Elezioni Europee

Datenblatt des Dienstes

Le elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo si svolgeranno in tutti i paesi dell'Unione dal 6 al 9 giugno 2024.
In Italia, le elezioni europee e le regionali avranno luogo sabato 8 e domenica 9 giugno 2024.
I seggi saranno aperti sabato dalle ore 14:00 alle ore 22:00 e domenica dalle ore 07:00 alle ore 23:00.

Di seguito le informazioni per i cittadini dell’Unione Europea che vogliono esercitare il diritto di voto in Italia
ELEZIONI EUROPEE (scadenza 11 marzo 2024)

I cittadini dell’Unione Europea possono esercitare il diritto di voto in Italia per le elezioni Europee.

In questo caso è necessario presentare al sindaco del Comune italiano di residenza una domanda per l’iscrizione in apposita lista elettorale aggiunta, relativa a tali consultazioni, istituita presso il Comune stesso - entro il novantesimo giorno antecedente la data fissata per le elezioni.
Per agevolare gli interessati, il Ministero dell’interno ha predisposto un modulo compilabile.
La domanda è disponibile sul sito internet del Ministero dell’Interno all’indirizzo:
https://dait.interno.gov.it/elezioni/optanti-2024 (il modulo è da scaricare utilizzando Adobe Reader).
Tale modello, una volta compilato e stampato, dovrà essere completato con la firma autografa e dovrà essere inviato, o consegnato a mano, al sindaco del comune di residenza entro l’11 marzo 2024.
Requisiti per presentare la domanda:
- avere compiuto 18 anni
- essere cittadini di un paese dell’Unione Europea
- non avere cause ostative all’esercizio del voto in Italia e nel paese di origine
- essere residenti (registrati all’Anagrafe comunale) ad Alpignano

Gli elettori UE, cittadini degli stati di Austria (AT), Belgio (BE), Bulgaria (BG), Repubblica Ceca (CZ), Cipro (CP),Germania (DE), Danimarca (DK), Estonia (EE), Spagna (ES), Finlandia (FI), Francia (FR), Grecia (GR), Croazia (HR), Ungheria (HU), Irlanda (IE), Lituania (LT), Lussemburgo (LU), Lettonia (LV), Malta (MT), Paesi Bassi (NL), Polonia (PL), Portogallo (PT), Romania (RO), Svezia (SE), Slovenia (SI) e Slovacchia (SK) – i cui Stati di appartenenza hanno reso disponibile la traduzione della domanda – potranno utilizzare un modello bilingue (italiano e lingua di origine); tutti gli altri avranno comunque a disposizione un modello bilingue in italiano e inglese (IT-EN).
Per compilare il modulo pdf è necessario aprirlo con il programma Adobe Reader versione X o superiore. Nell’eventualità che lo stesso venisse aperto direttamente con il browser potrebbe non essere possibile utilizzarlo; in tal caso sarà necessario, cliccando il tasto destro del mouse sulla pagina (con lo sfondo bianco), scegliere la voce ‘Salva documento con nome’; quindi salvare il modulo pdf nella cartella desiderata ed, infine, aprirlo con Adobe Reader.
Per eventuali problemi tecnici nella compilazione si potrà contattare: info.optanti@interno.it


Voto dei cittadini comunitari e degli italiani residenti all'estero

1) Cittadini stranieri appartenenti ad uno stato dell'unione europea residenti a Alpignano
I cittadini stranieri appartenenti ad un altro Stato dell'Unione Europea residenti a Alpignano possono esercitare in questo Comune il diritto di voto per eleggere i membri del Parlamento Europeo spettanti all'Italia presentando apposita domanda.
La domanda deve essere presentata personalmente o spedita mediante raccomandata (allegando copia di un documento) all'Ufficio Elettorale del Comune entro lunedì 11 marzo 2024 (90’ giorno antecedente le elezioni).

2) Cittadini italiani permanentemente residenti all'estero (iscritti in aire) in uno stato dell'unione europea
I cittadini italiani, iscritti nell'aire, residenti in un altro Stato dell'Unione Europea sono inseriti automaticamente nell'elenco degli elettori che votano presso i seggi allestiti dai Consolati (voto per i rappresentanti italiani);
possono, presentando apposita domanda al Sindaco del paese estero di residenza entro il 90’ giorno antecedente le elezioni, votare per i rappresentanti dello Stato dove sono residenti (le elezioni si tengono in tutti gli Stati membri dal 6 al 9 giugno 2024).

3) Cittadini italiani temporaneamente all'estero (non iscritti in aire), in uno stato dell'unione europea
I cittadini italiani temporaneamente all'estero in uno Stato appartenente all'Unione Europea per motivi di studio o lavoro, ed i loro familiari conviventi, possono esercitare il voto per le elezioni europee presso i seggi allestiti dai Consolati, (voto per i rappresentanti italiani) presentando apposita domanda al Consolato competente entro giovedì 21 marzo 2024 (80’ giorno antecedente le elezioni).

4) Cittadini italiani residenti all'estero in uno stato non appartenente all'unione europea
I cittadini italiani residenti all'estero in uno Stato NON appartenente all'Unione Europea per esercitare il voto devono necessariamente rientrare in Italia nel Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti.

Zuständiges Amt

Name Beschreibung
Beschreibung servizio gestione elettorale, leva e statistica
Bereich Area servizi finanziari e servizi al cittadino
Verantwortlicher dott.ssa RUGGIERO Giuseppina
Ansprechpartner dott.ssa ALLOCHIS Giulia
Anschrift viale Vittoria, 14
Telefon 0119666620
Fax 0119674772
PEC protocollo.alpignano@cert.legalmail.it

Letzte Änderung: 20.02.2024 12:44:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet