Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Menu di navigazione

Richiesta di certificati/attestazioni/estratti di stato civile

Datenblatt des Dienstes

RILASCIO CERTIFICATI SU ANPR IN AUTONOMIA SENZA RECARSI PRESSO GLI UFFICI
Dal 2 agosto sarà possibile richiedere sul portale Anagrafe nazionale (ANPR), la banca dati di cui è titolare il Ministero dell'Interno, un certificato in bollo, per sé o per un familiare, attraverso un semplice versamento online.
Il servizio è disponibile grazie al collegamento tra l’area riservata di ANPR e PagoPA, la piattaforma di pagamenti della pubblica amministrazione. L’attivazione di questa nuova funzionalità consente di ottenere i certificati anagrafici in bollo senza doversi recare allo sportello fisico, avvicinando così sempre di più i servizi della pubblica amministrazione ai bisogni del cittadino.

                                                        https://www.anagrafenazionale.interno.it
 
Sono disponibili 15 tipologie di certificati:
anagrafico di nascita;
anagrafico di matrimonio;
di cittadinanza;
di esistenza in vita;
di residenza;
di residenza AIRE;
di stato civile;
di stato di famiglia;
di stato di famiglia e di stato civile;
di residenza in convivenza;
di stato di famiglia AIRE;
di stato di famiglia con rapporti di parentela;
di stato libero;
anagrafico di unione civile;
di contratto di convivenza.

Puoi chiedere i certificati singolarmente oppure in forma contestuale, cioè riunendo diverse tipologie di dati in un unico certificato.
Ogni certificato viene prodotto in formato pdf non modificabile e riporta il logo del Ministero dell’Interno e la dicitura “Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente”. Inoltre, contiene il QR code e il sigillo elettronico qualificato del Ministero dell’Interno, non visibile a occhio nudo, che ne garantiscono l’autenticità, l’integrità e il non ripudio.

Quando servono
I certificati sono validi e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della Pubblica Amministrazione e i gestori di pubblici servizi, i certificati sono sempre sostituiti dalle autocertificazioni.
Come richiederli
Accedi all’area riservata e vai al servizio Certificati. Potrai selezionare in autonomia tutte le informazioni necessarie alla richiesta del certificato:
per chi lo stai richiedendo, cioè se per te o per una persona che appartiene alla tua famiglia anagrafica;
quale delle 15 tipologie di certificato hai bisogno, e se in forma singola o contestuale;
per quale uso stai facendo la richiesta, cioè se rientri in uno dei motivi di esenzione dal pagamento dell’imposta di bollo previsti dalla legge.
Nel caso in cui ti sia richiesto un certificato in bollo, per procedere al pagamento dell’imposta di 16 € sarai reindirizzato su un portale dedicato. Terminata l’operazione di pagamento, potrai tornare al portale ANPR e ottenere il tuo certificato.


                                ANPR: disponibile il servizio di certificati anagrafici online per gli avvocati


DaL 12 dicembre è disponibile il servizio che consente agli avvocati di richiedere e ottenere certificati anagrafici direttamente online dal portale ANPR. Un servizio che punta a semplificare l’accesso ai dati anagrafici per velocizzare l’attività professionale degli avvocati.
Gli avvocati regolarmente iscritti all’albo professionale potranno accedere ad un’area dedicata del portale ANPR tramite SPID, CIE o CNS e, a seguito di verifica da parte del sistema ANPR dell’effettiva iscrizione all’albo, effettuata tramite appositi servizi resi fruibili sulla Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND) da parte del Consiglio Nazionale Forense, potranno richiedere certificati anagrafici.
I certificati saranno rilasciati a seguito di conferma da parte dell’avvocato dell’utilizzo per finalità connesse all’esecuzione del mandato professionale e sono esenti dall’imposta di bollo.

RILASCIO CERTIFICATI PRESSO GLI UFFICI COMUNALI

In alternativa è possibile richiedere il rilascio dei certificati di anagrafe e di stato civile attraverso due modalità:

- Inoltrando la richiesta alla mail del Comune di Alpignano: protocollo@comune.alpignano.to.it /
protocollo.alpignano@cert.legalmail.it

- presentando istanza allo sportello

La richiesta deve essere compilata in tutte le sue parti ove deve essere indicato in maniera precisa la tipologia di certificato che si richiede e l'uso del medesimo.

Il modulo va successivamente inoltrato alla mail dell'ufficio (protocollo@comune.alpignano.to.it /
protocollo.alpignano@cert.legalmail.it) insieme alla copia del documento di identità e della ricevuta di avvenuto pagamento del bollo e dei diritti di segreteria.

Si rammenta che la regola generale è che il certificato è rilasciato in bollo (16,00 euro) oltre i diritti di segreteria (0,52 euro) per un totale di 16,52 euro.

                                                             Si precisa che:

Tutti i certificati/estratti di stato civile sono GRATUITI.
I certificati anagrafici possono essere rilasciati in ESENZIONE dal pagamento dell'IMPOSTA DI BOLLO (comunemente chiamati in “carta semplice”) solo per gli usi espressamente previsti dalla legge (tabella allegato B del DPR 642/1972), nonché dalle specifiche leggi speciali.
L’esenzione da bollo è specificata, mai generica.
Pertanto i cittadini nel richiedere qualsiasi certificato anagrafico, se ritengono di aver diritto all’esenzione, devono obbligatoriamente indicare l’uso e la norma di legge che la prevede, uso e norma che dovranno essere riportate dal funzionario sul certificato.

Si allega alla presente comunicazione, la nota informativa con tabella esplicativa che contempla un elenco di usi per cui è prevista l'esenzione dal pagamento dell'imposta di bollo/diritti di segreteria.

Per quanto concerne il pagamento dei diritti, le modalità sono le seguenti:
1. in contanti presso la Tesoreria Comunale – INTESA SAN PAOLO S.p.a. Agenzia di Alpignano (TO), Via Mazzini n. 5;
2. mediante c/c postale n. 30753107 intestato a: “COMUNE DI ALPIGNANO”;
3. mediante bonifico bancario intestato a: COMUNE ALPIGNANO SERVIZIO TESORERIA INTESA SAN PAOLO S.p.a. - Agenzia di Alpignano (TO) Codice IBAN: IT 42 E 03069 30040 100000 046046;

Causale: “bollo e/o diritti di segreteria per certificati (nome e cognome)”




Zuständiges Amt

Name Beschreibung
Beschreibung Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Bereich Area servizi finanziari e servizi al cittadino
Verantwortlicher dott.ssa RUGGIERO Giuseppina
Ansprechpartner dott.ssa ALLOCHIS Giulia
Personal PACCIONE Antonietta
CIPRO Lucia
BERTINETTI Alessandra
Anschrift Viale Vittoria 14
Telefon 011/9666624
011/9666626
011/9666623
Fax 011.9674772
E-Mail protocollo@comune.alpignano.to.it
PEC protocollo.alpignano@cert.legalmail.it
Note Per l'accesso a detti uffici occorre la prenotazione da effettuarsi chiamando il numero 011 966 6611
Öffnungszeiten
Tag Uhrzeit
Lunedì 9.00 - 12.00
Martedì 15.30 - 17.30
Mercoledì 9.00 - 12.00
Giovedì 15.30 - 17.30
Venerdì 9.00 - 12.00

Dokumente - Rechtsvorschriften

Formulare

Letzte Änderung: 22.12.2023 13:14:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet