2 APRILE - GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL'AUTISMO
1 avril 2022 Evento passato
Per celebrare la Giornata Mondiale della consapevolezza sull'autismo è in programma la proiezione del docufilm “Sul sentiero blu” di Gabriele Vacis, venerdì 1 aprile, ore 21, presso il Salone Museale via Matteotti 2.
Dodici ragazzi autistici, tra cui un cittadino alpignanese, hanno percorso, in nove giorni, 200 chilometri a piedi da Proceno, alle porte del Lazio, fino a Roma dove hanno incontrato Papa Francesco.
Il viaggio è diventato un film firmato da Gabriele Vacis, presentato anche nelle sale cinematografiche, lo scorso 28 febbraio, grazie a Wanted Cinema in collaborazione con il Club Alpino Italiano e la produzione di Michele Fornasero per Indyca.
«È un film che racconta il modificarsi delle relazioni tra persone che sono straordinarie. Le amicizie, i conflitti, gli odi, gli amori di questi ragazzi speciali che partono tutti in un modo e arrivano in un altro», così il regista del documentario Gabriele Vacis, introduce al viaggio dei dodici ragazzi autistici lungo la via Francigena.
“Sul sentiero blu” affronta con estrema delicatezza tematiche sociali e relazionali legate all’autismo, per abbattere pregiudizi e preconcetti che spesso circondano queste persone.
“Mantenere alta l'attenzione e garantire l'inclusione sociale rappresenta una priorità per la nostra comunità” dichiara il Sindaco di Alpignano, Steven Giuseppe Palmieri “queste iniziative avranno sempre il nostro sostegno perché contribuiscono a diffondere una maggiore consapevolezza, rompendo pregiudizi promuovendo l'inclusione”.
Il progetto sarà presentato da Carmelo Velarso, responsabile commissione per le disabilità Rotary International Distretto 2031, Genuario Carmen, Educatore professionale presso i servizi sociali dell'Unione Net e Caterina Finardi, volontaria, infermiera ASL Città di Torino.
Parteciperà anche il Sindaco di Alpignano, Steven Giuseppe Palmieri.
I ragazzi protagonisti del cammino renderanno la loro testimonianza.
Sempre nella stessa giornata, la Consulta delle disabilità allestirà l'area attigua alla panchina di piazza Caduti, disegnata per sensibilizzare sull'autismo, con cartelloni ed elaborati dedicati alla giornata.
Alpignano sempre più blu, sempre più inclusiva!
Costo
Gratuito
Pièces jointes
- Volantino informativo[.pdf 162,87 Kb - 25/03/2022]
Contacts
Prénom | Description |
---|---|
Courriel |
protocollo@comune.alpignano.to.it |
Téléphone |
011.9666611 |