aller au contenu aller au menu principal

Menu di navigazione

Al via la rassegna estiva "Alpignano Live": più di un mese di eventi!

Al via la rassegna estiva "Alpignano Live": più di un mese di eventi!

Dal 12 juin 2025 al 17 juillet 2025 Evento passato


Sta per partire la rassegna estiva “Alpignano Live”, tredici appuntamenti gratuiti con musica, spettacoli di cabaret, street food, concerti, spettacoli teatrali dal 12 giugno al 17 luglio.

La rassegna è organizzata dall'Ufficio Eventi del Comune di Alpignano in collaborazione con l'Associazione Commercianti e Artigiani e la Pro Loco.

Si parte con lo Street Food “Viva la Puglia” dal 12 al 15 giugno.

Si proseguirà con “Notti d'estate, concerti”, cinque appuntamenti musicali nelle piazze del territorio comunale.
In ogni serata Street Food e mercatino degli hobbisti.

E poi “Notti d'estate, teatro” tre appuntamenti teatrali nell'area esterna di via Arnò 33 e una performance e laboratorio della luce e dell'ombra presso il Salone Cruto.

Prima degli spettacoli teatrali si potrà gustare un'apericena (gradita prenotazione al numero 333 79 10 604).

Programma, tutte le date:

Dal 12 al 15 giugno
Street Food “Viva la Puglia”
, Piazza Unità d'Italia, dalle ore 10 alle 24.
Prodotti tipici, laboratori, balli e musica folkloristica: giovedì 12 giugno “Vicoli del sud” - Venerdì 13 giugno “Millenium 90'S 2000 – Sabato 14 giugno “I Briganti” - Domenica 15 giugno “Frank and the gangsters” e “Controtempo”.

13 giugno – Piazza Unità d'Italia
“Millenium 90 'S 2000”

si canterà e ballerà insieme tutte le Hit più forti degli anni 90 e 2000, da Max Pezzali agli Eiffel 65, da Gigi D'Agostino a Vasco Rossi con animazione e spettacolo di luci!

26 giugno – Piazza Berlinguer
“ENSI live w/ BIG JOE” freestyler d'eccellenza

28 giugno – Via Arnò 33
“STAI CALMA” di e con Giorgia Goldini

La fallimentare comica storia di una donna che vive tra ansia e strane ricette.
Sarà presente lo stand dell'associazione ASLAN

3 luglio – Piazzale Via Costa
“Susanna Rock Band” Summer Live 2025
“Sucker Punch” sempre presenti nei più importanti palchi del territorio e seguiti sui social in 96 stati nel mondo, presentano il loro pop rock dal taglio internazionale, inediti e cover.

4 luglio – Via Arnò 33
“PORCA MISERIA” scritto da Valentina Diana, diretto e interpretato da Gianni Bissaca
Sarà presente lo stand dell'associazione Au.Di.Do.

5 luglio – ore 16:00 - Salone Cruto via Matteotti 2
Performance e laboratorio della luce e dell'ombra

a cura di Controluce Teatro d'Ombre

10 luglio – Via Valdellatorre
Standing Ovation Tributo Vasco

La lotteria dell'estate – Estrazione

13 luglio – Via Arnò 33
“MI ABBATTO E SONO FELICE”
Tappa del Festival Teatro a Pedali
della Compagnia Mulino ad Arte
Sarà presente lo stand dell'Associazione Bastardini ODV ETS

17 luglio – Piazza Caduti
SHARY BAND

Tributo europeo ufficiale alla Disco Music
Premiazioni Eccellenze Alpignanesi

L'Assessore agli Eventi, Davide Montagono:
“La rassegna di quest'anno dedica spazio alla musica Alpignanese, dal grande ritorno di Ensi, freestyler d'eccellenza, ai Susanna rock band e Sucker Punch.
Ad accompagnare le notti d'estate come sempre ci sarà lo street food e il mercatino di commercianti e hobbisti con il supporto dell'associazione commercianti.
La serata conclusiva vedrà esibirsi la rinomata Shary band con il tributo europeo alla dance music”.


L'Assessore alla Cultura, Rossana Peraccio:
“Gli spettacoli seguono simbolicamente le linee che hanno caratterizzato il nostro mandato: futuro, solidarietà ed ecologia.
Apriremo la rassegna teatrale  con Giorgia Goldini, che era stata nostra ospite nella prima edizione di Alpignano Live e in questi anni si è fatta conoscere anche dal pubblico televisivo di Lol talent show. 
Gianni Bissaca, con un testo scritto da Valentina Diana porterà in scena "Porca Miseria", una riflessione sul rapporto dell' uomo con la povertà nella società di oggi.
La compagnia Controluce- Teatro d'Ombre condurrà una performance laboratorio per le famiglie all' Ecomuseo Cruto e ospiteremo nuovamente una tappa del Festival Teatro a Pedali, a impatto zero, con la compagnia Mulino ad arte.
Il teatro è un momento di condivisione importante, il pubblico potrà gustare l' aperitivo organizzato dalla Proloco e durante le serate saranno presenti gli stand dell' Associazione Aslan, Audido e Bastardini del Rifugio il Bau”.


INGRESSI GRATUITI!

Costo

Gratuito

Pièces jointes

Contacts

Prénom Description
Courriel protocollo@comune.alpignano.to.it
Téléphone 011.9666611

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet