Cultura per crescere, percorsi ed esperienze per il benessere delle famiglie e dei bambini
1 juin 2023 Evento passato
Le biblioteche dello Sbam nord ovest hanno organizzato la rassegna Cultura per crescere, che fa parte di un più ampio progetto, realizzato con il sostegno di Regione Piemonte e Fondazione Compagnia di San Paolo.
Questi gli incontri previsti per la biblioteca di Alpignano, che si avvarrà della collaborazione del Centro per le famiglie:
- giovedì 18 maggio, ore 17 - Parco Aldo Moro (via Pietro Nenni 2): “Coloriamo una storia”, attività di gioco e pittura, a cura dei GhissBross, per bambini da 3 a 6 anni
- giovedì 25 maggio, ore 17 - Parco della Pace (via Collegno): “Creature fiabesche”, laboratorio di ritaglio e costruzione per assemblare le proprie creazioni mobili, a cura dei GhissBross, per bambini da 3 a 6 anni
- giovedì 1 giugno, ore 17 - biblioteca comunale (via Matteotti 2): “La fantastica lezione”, lettura animata con i burattini a cura di Antonio Argenio, per bambini da 3 a 6 anni
- giovedì 18 maggio, ore 17 - Parco Aldo Moro (via Pietro Nenni 2): “Coloriamo una storia”, attività di gioco e pittura, a cura dei GhissBross, per bambini da 3 a 6 anni
- giovedì 25 maggio, ore 17 - Parco della Pace (via Collegno): “Creature fiabesche”, laboratorio di ritaglio e costruzione per assemblare le proprie creazioni mobili, a cura dei GhissBross, per bambini da 3 a 6 anni
- giovedì 1 giugno, ore 17 - biblioteca comunale (via Matteotti 2): “La fantastica lezione”, lettura animata con i burattini a cura di Antonio Argenio, per bambini da 3 a 6 anni
La partecipazione è gratuita, la prenotazione è consigliata.
In caso di maltempo anche le iniziative del 18 e del 25 maggio si terranno in via Matteotti 2.
Per informazioni: 3358474190, biblioteca@comune.alpignano.to.it
In caso di maltempo anche le iniziative del 18 e del 25 maggio si terranno in via Matteotti 2.
Per informazioni: 3358474190, biblioteca@comune.alpignano.to.it
Altre iniziative programmate nell'ambito dello stesso progetto verranno realizzate nelle biblioteche di Collegno, Venaria e Caselette: per i dettagli è consigliabile contattare le singole biblioteche.
Costo
Gratuito
Pièces jointes
- Volantino informativo[.pdf 4,57 Mb - 08/05/2023]
Contacts
Prénom | Description |
---|---|
Courriel |
protocollo@comune.alpignano.to.it |
Téléphone |
011.9666611 |