aller au contenu aller au menu principal

Menu di navigazione

Giornata della Memoria...Per non dimenticare!

Giornata della Memoria...Per non dimenticare!

15 janvier 2021 Evento passato

Il Comune di Alpignano ha da sempre aderito al Giorno della Memoria, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi di sterminio nazisti, come previsto dalla legge nazionale del 20 luglio 2000 n. 211, promuovendo iniziative con le scuole, le associazioni e i cittadini.

In considerazione dei vincoli imposti dall'emergenza epidemiologica in corso, a partire da martedì 26 gennaio, gli appuntamenti si svolgeranno online sul sito istituzionale e sulla pagina facebook del Comune di Alpignano.
Il Giorno della Memoria sarà raccontato attraverso tante forme:
- “Storia e Memoria per non dimenticare” intervento dello storico Gianni Oliva (Alle ore 11:00 martedì 26 gennaio in diretta sulla pagina facebook Comune di Alpignano - Link sottoindicato);
- “Riflessioni del Sud del mondo” sul tema della persecuzione e della privazione della libertà personale scaturiti dall'Olocausto a cura dell'Associazione Acuarinto e i ragazzi del Centro di Accoglienza Straordinaria;
- “Viaggio per la Memoria” a cura della Consulta Giovani Alpignano;
- “Immagini, parole e musica per ricordare”: disegni, poesie e musiche realizzate da cittadini, associazioni e scuole (le creazioni sono da inviare all'indirizzo mail urp@comune.alpignano.to.it entro giovedì 21 gennaio)
- Panchina dedicata al Giorno della Memoria (Piazza Caduti) dipinta dal Gruppo Pittorico Gian Luca Pinzi.

Mercoledì 27 gennaio alle ore 19:00 sarà conferita la Cittadinanza Onoraria alla senatrice Liliana Segre nella seduta del Consiglio Comunale, quale pubblico attestato di stima, ammirazione, apprezzamento e riconoscenza per quanto dalla stessa rappresentata, quale testimone dell'Olocausto ed interprete dei valori di Giustizia e di Pace tra gli essere umani.

Dal 26 gennaio tutti gli appuntamenti, oltre che su questa pagina del sito, saranno pubblicati sulla pagina facebook Comune di Alpignano e sul canale you tube COMUNE DI ALPIGNANO - TO

Libri e film sull'Olocausto sono disponibili in biblioteca: per richiederli scrivete a biblioteca@comune.alpignano.to.it o telefonate al numero 0119671561. Tutti i titoli sono raccolti nella bibliografia "27 gennaio: giorno della memoria" al link sottoindicato.

Costo

Gratuito

Pièces jointes

Liens

Contacts

Prénom Description
Courriel protocollo@comune.alpignano.to.it
Téléphone 011.9666611

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet