Giornata internazionale delle API
20 mai 2025 Evento passato
20 maggio – Giornata Mondiale delle Api
Le api non sono solo simbolo di operosità: sono sentinelle del nostro futuro. Impollinano il 75% delle colture alimentari e contribuiscono in modo fondamentale alla biodiversità.
Ma oggi sono sempre più minacciate da pesticidi, inquinamento, cambiamenti climatici e perdita di habitat.
Difendere le api significa difendere la vita, la sostenibilità e l’equilibrio del nostro ecosistema.
Come Amministrazione comunale stiamo mettendo in campo azioni concrete:
Abbiamo aderito alla rete dei "Comuni amici delle api", un impegno per promuovere pratiche rispettose degli insetti impollinatori.
Come Amministrazione comunale stiamo mettendo in campo azioni concrete:
Abbiamo aderito alla rete dei "Comuni amici delle api", un impegno per promuovere pratiche rispettose degli insetti impollinatori.
Abbiamo adottato la strategia degli sfalci ridotti al Parco della Pace (gestiti dall' associazione Associazione Nazionale Alpini Gruppo Alpignano) mantenendo alcune aree verdi più naturali, proprio per offrire rifugio e nutrimento ad api e impollinatori.
Sì, questo può voler dire erba più alta in certi punti del Parco, ma è una scelta consapevole, studiata, a favore della biodiversità, mantenendo percorsi liberi per raggiungere luoghi di interesse.
E anche nelle nuove rigenerazioni urbane e nelle piantumazioni, stiamo inserendo alberi e piante mellifere, selezionati proprio per attrarre api, farfalle e insetti utili, valorizzando la natura urbana.
Le api ci insegnano che ognuno, anche il più piccolo, ha un ruolo fondamentale.
E noi vogliamo fare la nostra parte. Insieme, per un futuro più verde, più sano, più giusto.
Costo
Gratuito
Contacts
Prénom | Description |
---|---|
Courriel |
protocollo@comune.alpignano.to.it |
Téléphone |
011.9666611 |