I CINQUE MALFATTI
18 novembre 2021 Evento passato
In occasione della Settimana nazionale Nati per leggere la biblioteca comunale organizza una lettura animata per bambini da 3 a 8 anni.
L'appuntamento è per giovedì 18 novembre 2021 alle ore 17 nella sala antistante l'ecomuseo di via Matteotti 2.
I CINQUE MALFATTI
a cura dell'Associazione culturale Lo Stregatto
I cinque malfatti sono cinque tipi strani: uno è tutto bucato; uno è piegato in due, come una lettera da spedire; un altro è tutto molle, sempre mezzo addormentato. Un altro ancora è capovolto, tanto che per guardarlo in faccia ti devi mettere a gambe per aria. E lasciamo perdere il quinto, sbagliato dalla testa ai piedi: una catastrofe. Abitano insieme, questi begli originali, in una casa: ovviamente, sbilenca. E che fanno? Niente, ma proprio niente di niente… Finché un giorno in mezzo a loro, come una punizione di divina, piomba, lui: il Perfetto. Un libro lieve, amabilissimo, brillante, per vivere imperfetti, perfettamente felici. Un libro per trasformare difetti e mancanze in punti di forza, guardare il mondo da un altro punto di vista e divertirsi insieme allo Stregatto.
La prenotazione è obbligatoria.
L'ingresso è gratuito con obbligo di green pass per i maggiori di 12 anni.
L'iniziativa rientra nel progetto Nati per leggere rivolto alle famiglie con bambini fino a sei anni e finalizzato a sensibilizzare i genitori sull'importanza della lettura fin dalla più tenera età.
Per informazioni:
- sul progetto "Nati per leggere": http://www.natiperleggere.it.
- sul progetto "Nati per leggere Piemonte: libri e coccole nelle biblioteche dello Sbam": https://www.facebook.com/Nati-per-leggere-Libri-e-coccole-Sbam-Nord-Ovest-1508171699480780/
- sul progetto "Nati per leggere ad Alpignano": https://www.comune.alpignano.to.it/it-it/Biblioteca?Ragazzi.
L'appuntamento è per giovedì 18 novembre 2021 alle ore 17 nella sala antistante l'ecomuseo di via Matteotti 2.
I CINQUE MALFATTI
a cura dell'Associazione culturale Lo Stregatto
I cinque malfatti sono cinque tipi strani: uno è tutto bucato; uno è piegato in due, come una lettera da spedire; un altro è tutto molle, sempre mezzo addormentato. Un altro ancora è capovolto, tanto che per guardarlo in faccia ti devi mettere a gambe per aria. E lasciamo perdere il quinto, sbagliato dalla testa ai piedi: una catastrofe. Abitano insieme, questi begli originali, in una casa: ovviamente, sbilenca. E che fanno? Niente, ma proprio niente di niente… Finché un giorno in mezzo a loro, come una punizione di divina, piomba, lui: il Perfetto. Un libro lieve, amabilissimo, brillante, per vivere imperfetti, perfettamente felici. Un libro per trasformare difetti e mancanze in punti di forza, guardare il mondo da un altro punto di vista e divertirsi insieme allo Stregatto.
La prenotazione è obbligatoria.
L'ingresso è gratuito con obbligo di green pass per i maggiori di 12 anni.
L'iniziativa rientra nel progetto Nati per leggere rivolto alle famiglie con bambini fino a sei anni e finalizzato a sensibilizzare i genitori sull'importanza della lettura fin dalla più tenera età.
Per informazioni:
- sul progetto "Nati per leggere": http://www.natiperleggere.it.
- sul progetto "Nati per leggere Piemonte: libri e coccole nelle biblioteche dello Sbam": https://www.facebook.com/Nati-per-leggere-Libri-e-coccole-Sbam-Nord-Ovest-1508171699480780/
- sul progetto "Nati per leggere ad Alpignano": https://www.comune.alpignano.to.it/it-it/Biblioteca?Ragazzi.
Costo
Gratuito
Pièces jointes
- Locandina[.jpg 223,56 Kb - 11/11/2021]
Contacts
Prénom | Description |
---|---|
Courriel |
protocollo@comune.alpignano.to.it |
Téléphone |
011.9666611 |