XIX RIEVOCAZIONE STORICA PALIO DIJ COSSOT DAL 20 AL 25 LUGLIO
Dal 20 al 25 juillet 2018 Evento passato
Arriva la 19^ edizione del Palio dij cossòt, storica manifestazione dell'estate di Alpignano che da quest'anno è organizzata direttamente dall'Associazione Pro Loco di Alpignano dal 20 al 25 luglio.
I capisaldi della manifestazione continuano ad essere la processione di San Giacomo, la corsa delle zucche oltre alla rievocazione delle gesta dei Provana che nel 1678 governavano la cittadina. Accanto al 1678 si è affiancata la rievocazione della Signoria dei Montbel che nel Medioevo e per i successivi 250 anni hanno regnato su queste terre. Nel parco del Castello verrà ricreato uno spaccato di vita del 1356 con una ventina di gruppi storici.
Accampamenti, battaglie, spettacoli di giocoleria, gastronomia, momenti culturali, laboratori ludici, momenti coreografici con spettacoli di fuoco serali, corteo dei pellegrini, corteo dei figuranti esibizioni equestri e bancarelle artigianali molto particolari saranno protagonisti ad Alpignano dal 20 al 25 luglio.
La manifestazione è patrocinata dal Comune di Alpignano.
ATTENZIONE: si evidenzia che dalle ore 12.00 di sabato 21 luglio alle ore 24 di domenica 22 luglio sarà istituito il divieto di sosta e transito nelle seguenti vie:
Piazza Vittorio Veneto
Piazza Primo Maggio
Via Roma
Piazzale Polesine (a partire dalle ore 10.00 di sabato 21 luglio)
Via Rivera
Via Matteotti (fino all'intersezione con Via Marietti)
Piazza Riberi
Piazza Parrocchia
Via Riberi
Si pubblica il testo completo dell'Ordinanza prot. n. 19615 (Albo Pretorio n. 976/2018).
I capisaldi della manifestazione continuano ad essere la processione di San Giacomo, la corsa delle zucche oltre alla rievocazione delle gesta dei Provana che nel 1678 governavano la cittadina. Accanto al 1678 si è affiancata la rievocazione della Signoria dei Montbel che nel Medioevo e per i successivi 250 anni hanno regnato su queste terre. Nel parco del Castello verrà ricreato uno spaccato di vita del 1356 con una ventina di gruppi storici.
Accampamenti, battaglie, spettacoli di giocoleria, gastronomia, momenti culturali, laboratori ludici, momenti coreografici con spettacoli di fuoco serali, corteo dei pellegrini, corteo dei figuranti esibizioni equestri e bancarelle artigianali molto particolari saranno protagonisti ad Alpignano dal 20 al 25 luglio.
La manifestazione è patrocinata dal Comune di Alpignano.
ATTENZIONE: si evidenzia che dalle ore 12.00 di sabato 21 luglio alle ore 24 di domenica 22 luglio sarà istituito il divieto di sosta e transito nelle seguenti vie:
Piazza Vittorio Veneto
Piazza Primo Maggio
Via Roma
Piazzale Polesine (a partire dalle ore 10.00 di sabato 21 luglio)
Via Rivera
Via Matteotti (fino all'intersezione con Via Marietti)
Piazza Riberi
Piazza Parrocchia
Via Riberi
Si pubblica il testo completo dell'Ordinanza prot. n. 19615 (Albo Pretorio n. 976/2018).
Costo
Gratuito
Pièces jointes
- Manifesto Palio dij cossòt[.pdf 481,31 Kb - 13/07/2018]
- comunicato stampa Palio[.pdf 102,29 Kb - 13/07/2018]
- Il benvenuto del Conte e della Contessa Provana[.pdf 672,91 Kb - 16/07/2018]
- Sintesi Palio[.pdf 271,04 Kb - 16/07/2018]
- Ordinanza Palio 2018[.pdf 1,06 Mb - 17/07/2018]
Contacts
Prénom | Description |
---|---|
Courriel |
protocollo@comune.alpignano.to.it |
Téléphone |
011.9666611 |