26 octobre 2018
DOMENICA 11 NOVEMBRE - PIAZZA CADUTI E VIE CIRCOSTANTI
Domenica 11 Novembre ad Alpignano avrà luogo, in Piazza Caduti e vie circostanti, la tradizionale Festa di San Martino appuntamento legato alla tradizione agricola-commerciale del Comune di Alpignano e del suo territorio.
A memoria d'uomo e nei documenti si trova testimonianza del lungo percorso delle fiere autunnali, San Martino, è ricordata come una grande fiera che durava 2 giorni.
La domenica era dedicata al raduno dei trattori, sfilata per le vie di Alpignano, Santa Messa, offerta dei prodotti agricoli – in particolare uva, castagne e mele rosse –, benedizione dei trattori, pranzo ufficiale dei trattoristi e dei coltivatori diretti. Il lunedì si poteva ammirare una grande esposizione di macchine agricole, seguita dalla premiazione della mostra zootecnica presso il Municipio. I venditori ai banchi si “stropicciavano le mani... per le vendite” di merci varie.
Nella seduta consigliare del 2 ottobre è stato deliberato il trasferimento della Fiera Autunnale di San Martino dalla via Valdellatorre all’area di piazza Caduti e vie circostanti.
Oggi la fiera di San Martino torna rinnovandosi e proponendo nella giornata di DOMENICA 11 Novembre nuovi stimoli e tante occasioni di incontro.
Saranno presenti 79 stalli, si potrà usufruire gratuitamente del trenino itinerante per fare un percorso cultura che prevede la visita :
Piazza Parrocchia della “FATTORIA E ARTE CONTADINA” con laboratori e giochi per i bambini.
Biblioteca Comunale “LIBRI VIVENTI”
Movicentro “LIBRI IN LUCE”
Vi aspettiamo per scoprire insieme tante altre attività!!
Domenica 11 Novembre ad Alpignano avrà luogo, in Piazza Caduti e vie circostanti, la tradizionale Festa di San Martino appuntamento legato alla tradizione agricola-commerciale del Comune di Alpignano e del suo territorio.
A memoria d'uomo e nei documenti si trova testimonianza del lungo percorso delle fiere autunnali, San Martino, è ricordata come una grande fiera che durava 2 giorni.
La domenica era dedicata al raduno dei trattori, sfilata per le vie di Alpignano, Santa Messa, offerta dei prodotti agricoli – in particolare uva, castagne e mele rosse –, benedizione dei trattori, pranzo ufficiale dei trattoristi e dei coltivatori diretti. Il lunedì si poteva ammirare una grande esposizione di macchine agricole, seguita dalla premiazione della mostra zootecnica presso il Municipio. I venditori ai banchi si “stropicciavano le mani... per le vendite” di merci varie.
Nella seduta consigliare del 2 ottobre è stato deliberato il trasferimento della Fiera Autunnale di San Martino dalla via Valdellatorre all’area di piazza Caduti e vie circostanti.
Oggi la fiera di San Martino torna rinnovandosi e proponendo nella giornata di DOMENICA 11 Novembre nuovi stimoli e tante occasioni di incontro.
Saranno presenti 79 stalli, si potrà usufruire gratuitamente del trenino itinerante per fare un percorso cultura che prevede la visita :
Piazza Parrocchia della “FATTORIA E ARTE CONTADINA” con laboratori e giochi per i bambini.
Biblioteca Comunale “LIBRI VIVENTI”
Movicentro “LIBRI IN LUCE”
Vi aspettiamo per scoprire insieme tante altre attività!!
Pièces jointes
- FIERA DI SAN MARTINO[.jpg 335,21 Kb - 06/11/2018]
- manifesto[.jpg 1,96 Mb - 26/10/2018]
A cura di
Prénom | Description | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Description | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune | ||||||||||||
Responsable | Luca Costantini | ||||||||||||
Staff | Franca Migliardi | ||||||||||||
Adresse | Comune di Alpignano Viale Vittoria, 14, piano terra. | ||||||||||||
Téléphone |
0119666611 |
||||||||||||
Fax |
0119674772 |
||||||||||||
Courriel |
urp@comune.alpignano.to.it |
||||||||||||
PEC |
protocollo.alpignano@cert.legalmail.it |
||||||||||||
Ouverture au public |
|