6 mai 2020
Si sta verificando sempre più spesso nel nostro territorio l'abbandono, dopo l'utilizzo, di guanti e mascherine per strada, soprattutto in prossimità di supermercati.
Questo porterà ad un aggravio dell'inquinamento, in particolare da plastica, sui nostri territori e corsi d'acqua. I dispositivi sanitari sono infatti molto resistenti e, se dispersi nell’ambiente, hanno tempi di degrado di decine di anni. Si tratta inoltre di materiali potenzialmente infetti che potrebbero risultare pericolosi per tutti, compresi gli operatori ecologici impegnati a tenere pulite le strade delle nostre città.
Guanti e mascherine usati vanno gettati nella RACCOLTA INDIFFERENZIATA in sacchetti ben chiusi, e non abbandonati a terra. Evitare poi di usare i cestini stradali: intemperie e animali selvatici possono contribuire a disperderne il contenuto nell’ambiente.
Contribuire a mantenere puliti, e quindi vivibili, gli spazi pubblici è un dovere civico e una responsabilità di tutti. Soprattutto nel momento di emergenza che stiamo attraversando.
Tutti i regolamenti comunali prevedono sanzioni per chi abbandona rifiuti nell’ambiente in applicazione del Testo Unico sull’Ambiente (D.Lgs. 152/2006).
AMBIENTE E SALUTE VANNO DI PARI PASSO.
DIMOSTRA DI TENERCI!
Questo porterà ad un aggravio dell'inquinamento, in particolare da plastica, sui nostri territori e corsi d'acqua. I dispositivi sanitari sono infatti molto resistenti e, se dispersi nell’ambiente, hanno tempi di degrado di decine di anni. Si tratta inoltre di materiali potenzialmente infetti che potrebbero risultare pericolosi per tutti, compresi gli operatori ecologici impegnati a tenere pulite le strade delle nostre città.
Guanti e mascherine usati vanno gettati nella RACCOLTA INDIFFERENZIATA in sacchetti ben chiusi, e non abbandonati a terra. Evitare poi di usare i cestini stradali: intemperie e animali selvatici possono contribuire a disperderne il contenuto nell’ambiente.
Contribuire a mantenere puliti, e quindi vivibili, gli spazi pubblici è un dovere civico e una responsabilità di tutti. Soprattutto nel momento di emergenza che stiamo attraversando.
Tutti i regolamenti comunali prevedono sanzioni per chi abbandona rifiuti nell’ambiente in applicazione del Testo Unico sull’Ambiente (D.Lgs. 152/2006).
AMBIENTE E SALUTE VANNO DI PARI PASSO.
DIMOSTRA DI TENERCI!
Pièces jointes
- Locandina guanti e mascherine[.pdf 255,81 Kb - 06/05/2020]
Liens
A cura di
Prénom | Description | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Description | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune | ||||||||||||
Responsable | Luca Costantini | ||||||||||||
Staff | Franca Migliardi | ||||||||||||
Adresse | Comune di Alpignano Viale Vittoria, 14, piano terra. | ||||||||||||
Téléphone |
0119666611 |
||||||||||||
Fax |
0119674772 |
||||||||||||
Courriel |
urp@comune.alpignano.to.it |
||||||||||||
PEC |
protocollo.alpignano@cert.legalmail.it |
||||||||||||
Ouverture au public |
|