7 décembre 2022
Anche questo mese sono state decine e decine le novità inserite in biblioteca! Non mancano i richiestissimi Manzini, Pamuk, De Carlo, Missiroli, Giordano, ma in questa rubrica vi proponiamo questi altri, con un invito a conoscerli:
Lydia Davis, Osservazioni sulle faccende domestiche, Mondadori
Racconti, miniature, aneddoti, osservazioni taglienti e umoristiche sulla vita di tutti i giorni.
Racconti, miniature, aneddoti, osservazioni taglienti e umoristiche sulla vita di tutti i giorni.
Cristina Caboni, La via del miele, Garzanti
Come un'ape ricorda sempre la strada verso l'alveare, tutti noi abbiamo bisogno di un posto da chiamare casa, anche a costo di lasciare tutto.
Come un'ape ricorda sempre la strada verso l'alveare, tutti noi abbiamo bisogno di un posto da chiamare casa, anche a costo di lasciare tutto.
Laura Pepe, Storie meravigliose di giovani greci, Laterza
Tra storia e mito la narrazione di passioni, gesta, emozioni di ragazze e ragazzi greci rimasti nella nostra memoria.
Tra storia e mito la narrazione di passioni, gesta, emozioni di ragazze e ragazzi greci rimasti nella nostra memoria.
Roberto Marchesini, L'amore per gli animali, Lindau
La relazione tra esseri umani e animali attraverso la scienza, la filosofia, l'antropologia, l'arte.
La relazione tra esseri umani e animali attraverso la scienza, la filosofia, l'antropologia, l'arte.
Ricordi di Parigi, L'Ippocampo
Atelier e botteghe, artisti e creatori che hanno dato e danno a Parigi l'nconfondibile atmosfera di una città piena di poesia e bellezza.
Atelier e botteghe, artisti e creatori che hanno dato e danno a Parigi l'nconfondibile atmosfera di una città piena di poesia e bellezza.
Infine, a ricordo di chi ha vissuto con noi l'entusiasmante notte puPAZZA del 23 novembre, proponiamo un titolo per i più piccoli:
Kazuhito Kazeki, Chiaki Okada, Una notte in biblioteca, Kira Kira
Kazuhito Kazeki, Chiaki Okada, Una notte in biblioteca, Kira Kira
Tanti peluche assonnati rimangono a dormire in biblioteca in una notte magica e speciale.
Un saluto a tutti!
Biblioteca di Alpignano
A cura di
Prénom | Description | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Description | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune | ||||||||||||
Responsable | Luca Costantini | ||||||||||||
Staff | Franca Migliardi | ||||||||||||
Adresse | Comune di Alpignano Viale Vittoria, 14, piano terra. | ||||||||||||
Téléphone |
0119666611 |
||||||||||||
Fax |
0119674772 |
||||||||||||
Courriel |
urp@comune.alpignano.to.it |
||||||||||||
PEC |
protocollo.alpignano@cert.legalmail.it |
||||||||||||
Ouverture au public |
|