25 mai 2022
Sono pronti i nostri consigli di lettura per i ragazzi! Due elenchi ricchissimi di storie con cui divertirsi, emozionarsi, distrarsi, fantasticare, riempire momenti di noia o riposarsi dopo una corsa in bicicletta o un lungo bagno al mare.
L'elenco di consigli per la scuola primaria è strutturato in sette diverse sezioni:
- "C'era una volta": fiabe e favole con un taglio tradizionale
- "Storie incredibili": racconti in cui protagoniste sono la fantasia e la magia
- "Che cosa buffa!": storie che strappano una risata
- "Animali stravaganti": storie in cui protagonisti sono animali un po' particolari
- "Storie (quasi) vere": romanzi e racconti verosimili
- "Che meraviglia!": libri con illustrazioni raffinate, pagine intagliate o pop-up spettacolari
- "Che cosa? Come? Perché?": libri di divulgazione sugli argomenti più disparati
In ogni sezione, alcuni titoli sono messi in evidenza: sono quelli che ci sentiamo di consigliare con più convinzione!
Per i ragazzi che frequentano la scuola secondaria di primo grado, invece, abbiamo predisposto un elenco suddiviso in cinque parti:
- "Io e gli altri": romanzi in cui centrali sono l'amore, l'amicizia e in generale le relazioni sociali
- "La paura e il coraggio": libri che narrano avventure o che parlano di situazioni difficili e dolorose
- "La fantasia": storie che hanno come protagoniste creature magiche e altri mondi
- "La parola e l'immagine": fumetti, graphic novel e libri illustrati
- "Storie nella storia": romanzi caratterizzati dall'ambientazione in un preciso periodo storico
Per tutti i libri presenti in questo elenco abbiamo previsto un breve abstract con lo scopo di aiutare nella scelta della lettura più adatta a ciascun lettore.
Se siete curiosi, potete trovare entrambi gli elenchi ai link.
Buona lettura!
Biblioteca di Alpignano
L'elenco di consigli per la scuola primaria è strutturato in sette diverse sezioni:
- "C'era una volta": fiabe e favole con un taglio tradizionale
- "Storie incredibili": racconti in cui protagoniste sono la fantasia e la magia
- "Che cosa buffa!": storie che strappano una risata
- "Animali stravaganti": storie in cui protagonisti sono animali un po' particolari
- "Storie (quasi) vere": romanzi e racconti verosimili
- "Che meraviglia!": libri con illustrazioni raffinate, pagine intagliate o pop-up spettacolari
- "Che cosa? Come? Perché?": libri di divulgazione sugli argomenti più disparati
In ogni sezione, alcuni titoli sono messi in evidenza: sono quelli che ci sentiamo di consigliare con più convinzione!
Per i ragazzi che frequentano la scuola secondaria di primo grado, invece, abbiamo predisposto un elenco suddiviso in cinque parti:
- "Io e gli altri": romanzi in cui centrali sono l'amore, l'amicizia e in generale le relazioni sociali
- "La paura e il coraggio": libri che narrano avventure o che parlano di situazioni difficili e dolorose
- "La fantasia": storie che hanno come protagoniste creature magiche e altri mondi
- "La parola e l'immagine": fumetti, graphic novel e libri illustrati
- "Storie nella storia": romanzi caratterizzati dall'ambientazione in un preciso periodo storico
Per tutti i libri presenti in questo elenco abbiamo previsto un breve abstract con lo scopo di aiutare nella scelta della lettura più adatta a ciascun lettore.
Se siete curiosi, potete trovare entrambi gli elenchi ai link.
Buona lettura!
Biblioteca di Alpignano
Liens
A cura di
Prénom | Description | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Description | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune | ||||||||||||
Responsable | Luca Costantini | ||||||||||||
Staff | Franca Migliardi | ||||||||||||
Adresse | Comune di Alpignano Viale Vittoria, 14, piano terra. | ||||||||||||
Téléphone |
0119666611 |
||||||||||||
Fax |
0119674772 |
||||||||||||
Courriel |
urp@comune.alpignano.to.it |
||||||||||||
PEC |
protocollo.alpignano@cert.legalmail.it |
||||||||||||
Ouverture au public |
|