aller au contenu aller au menu principal

Menu di navigazione

Newsletter biblioteca - Pagine di storia

13 septembre 2023

Si parla tanto di cambiamento climatico e delle tragiche conseguenze per l'umanità non solo nei tempi a venire ma purtroppo già oggi. E' curioso cercare di scoprire com'era il clima ad Alpignano nel passato ed è quello che faremo nella nostra rubrica “Pagine di storia” di questo mese. Ci viene in soccorso il libro Sulla strada di Francia: storia di un paese: il Comune di Alpignano: memorie storiche, descrittive e statistiche edito nel 1892; l'autore, Carlo Revelli, riporta questa descrizione non priva, forse, di un certo “occhio di riguardo” nei confronti del paese dove svolgeva la mansione di segretario comunale:

Alpignano vanta indiscutibilmente di un clima molto salubre e fortificante. Mancando affatto paludi od acque stagnanti ed essendo il corso della Dora assai rapido perché in continua pendenza, sonvi affatto ignote le febbri periodiche e le altre malattie prodotte da malaria e proprie dei luoghi umidi.
La temperatura è varia come dappertutto, ma il freddo invernale è relativamente assai meno pungente che a Rivoli e Torino, per esempio, e per contro i gran calori estivi sonovi alquanto temperati da frequenti venticelli alpini e dalle acque correnti. Situato in faccia allo sbocco della Valle di Susa, il paese è però assai meno esposto ai venti di quel che sia quello di Rivoli che è più direttamente percosso dal vento regionale dominante, a cui la vallata serve di favorevole condotto. In seconda linea di frequenza domina il vento del sud, quasi sempre caldo, con emanazioni marine.


Il libro di Danzeri è stato ristampato nel 1995 ed è sempre consultabile in biblioteca alla collocazione A 945.12 DAN, inoltre una copia è disponibile al prestito.

Un saluto a tutti.

Biblioteca di Alpignano

A cura di

Prénom Description
Description È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune
Responsable Luca Costantini
Staff Franca Migliardi
Adresse Comune di Alpignano Viale Vittoria, 14, piano terra.
Téléphone 0119666611
Fax 0119674772
Courriel urp@comune.alpignano.to.it
PEC protocollo.alpignano@cert.legalmail.it
Ouverture au public
Jour Horaires
Lunedì 09.00 - 12.00
Martedì 15.30 - 17.30
Mercoledì 09.00 - 12.00
Giovedì 15.30 - 17.30
Venerdì 09.00 - 12.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet