aller au contenu aller au menu principal

Menu di navigazione

Newsletter biblioteca - Vietato ai maggiori

22 mars 2023

A primavera appena iniziata, vogliamo dedicare la newsletter settimanale a proporvi alcuni libri per bambini in cui protagonisti sono le piante e i fiori, selezionandoli tra i più recenti inseriti a catalogo.

Un passerotto colorato guida una bambina fuori da una città grigia e fumosa verso una serra, piena di piante e fiori variopinti e da lì i due, insieme a tanti nuovi amici, inondano di colore la città: questo è il sogno raccontato ne La serra (PB COL), libro senza parole di Giovanni Colaneri, finalista al Silent Book Contest del 2020.
Un altro libro senza parole di argomento primaverile è Il fiore ritrovato di Jeugov: qui un terzetto di bambini, con la complicità di una manciata di semi, riesce a far tornare il sorriso a un uomo burbero che vive in una casa assediata dai rovi.
Di nuovo un seme è protagonista di L'erbaccia (PG BLA), opera di Quentin Blake, famoso per aver illustrato i romanzi di Roald Dahl: è solo grazie a un seme e alla straordinaria pianta che fa nascere se la famiglia Dolciprati riesce a salvarsi dalla voragine secca e arida in cui si trova intrappolata.
In Come un albero di Maria Gianferrari e Felicita Sala (PG GIA), invece, gli uomini sono messi a paragone con gli alberi: sotto vari aspetti alberi e uomini sono simili, ma spesso sono gli uomini a dover prendere esempio dagli alberi. Le illustrazioni coloratissime rendono la lettura piacevole per i bambini come per gli adulti che leggono insieme a loro.
Chiudiamo con una favola tradizionale cinese, Il vaso di Peng (PG PRO): il piccolo Peng ama trascorrere il tempo in giardino dove con le sue attenzioni fa crescere piante e fiori, ma dal seme affidatogli dall'imperatore non nasce nulla... Sta al lettore risolvere il mistero, perdendosi tra le illustrazioni dai toni caldi e dorati di Paolo Proietti.

Tutti questi libri sono presenti nel punto prestito allestito al Movicentro, potete prenderli in prestito oppure prenotarli.

Un saluto a tutti!
Biblioteca di Alpignano


A cura di

Prénom Description
Description È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune
Responsable Luca Costantini
Staff Franca Migliardi
Adresse Comune di Alpignano Viale Vittoria, 14, piano terra.
Téléphone 0119666611
Fax 0119674772
Courriel urp@comune.alpignano.to.it
PEC protocollo.alpignano@cert.legalmail.it
Ouverture au public
Jour Horaires
Lunedì 09.00 - 12.00
Martedì 15.30 - 17.30
Mercoledì 09.00 - 12.00
Giovedì 15.30 - 17.30
Venerdì 09.00 - 12.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet