aller au contenu aller au menu principal

Menu di navigazione

Qua e là in biblioteca

28 février 2024

Chi entra in biblioteca in questi giorni, la vede qua e là punteggiata di volantini e locandine multicolori che segnalano che anche qui è in arrivo la primavera: stanno infatti nascendo o rinascendo alcune attività che prenderanno avvio nel mese di marzo.

La prima in ordine di calendario è già il 5 marzo; dopo alcune sperimentazioni a tema si è deciso di offrire la possibilità ai cittadini, alpignanesi e non, di partecipare ad un GRUPPO DI LETTURA. E' l'occasione per incontrare altre persone e discutere insieme su letture comuni, per confrontarsi, interpretare, approfondire, condividere emozioni.
Il gruppo si riunirà un martedì al mese, in orario serale, di volta in volta per parlare di un titolo o un autore proposto dai bibliotecari.
Il 5 marzo, alle 20.30 in biblioteca, sarà la volta di “Accabadora” di Michela Murgia per parlare di tematiche femminili, di tradizioni, di legami affettivi.
Per partecipare è necessario comunicare alla biblioteca la propria presenza entro le ore 12 del giorno che precede l'appuntamento; l'attività si realizzerà al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

Appena una settimana dopo prenderà avvio MAMME IN CAMMINO, organizzato dalla biblioteca in collaborazione con la Struttura Semplice di Promozione della Salute dell'ASLTO3. Si tratta di un gruppo di cammino che si rivolge alle donne in gravidanza e alle mamme con bambini fino a 3 anni, portati in fascia o nel passeggino. Le camminate, della durata di circa un'ora, hanno cadenza settimanale e sono accompagnate da personale adeguatamente formato.
Il progetto, avviato nel 2022, riprende dopo la pausa invernale: l'appuntamento è alle 10.30, con ritrovo in via Almese 99; la partecipazione è gratuita e richiede un'iscrizione da effettuarsi in biblioteca.

E' in arrivo anche la NOTTE DEI PUPAZZI che tanto successo ha avuto nel 2022! Ogni bambino da 0 a 6 anni potrà portare in biblioteca il proprio pupazzo preferito, lasciarlo per una notte a divertirsi con gli altri pupazzi, e passare a riprenderlo il giorno dopo; sarà l'occasione per scoprire come ha passato la notte e ritirare una piccola sorpresa.
La consegna dei pupazzi dovrà avvenire il 20 marzo, mentre il ritiro sarà il 21 marzo a partire dalle ore 16; un bel modo di festeggiare l'inizio della primavera!

Ma non è finita: in questi giorni è stato pubblicato un avviso di manifestazione di interesse che invita la comunità alpignanese ad aderire al PATTO PER LA LETTURA.
Scuola, associazioni, commercianti, imprese, professionisti, enti pubblici e privati, ma anche gruppi informali di cittadini sono chiamati a sottoscrivere il Patto per la lettura che riconosce la lettura come valore sociale e come strumento di crescita personale e comunitaria. Sottoscrivere il patto significa anche, per chi lo desideri e ne abbia la disponibilità, collaborare e compartecipare nella realizzazione di progetti di promozione della lettura i cui effetti ricadano sulla comunità nell'immediato e a lungo termine. Siete tutti invitati a leggere il testo del Patto e a proporvi per la sottoscrizione!

Il mese di marzo si prospetta ricco di novità, ma c'è anche qualcosa di già conosciuto: il progetto GENITORI CRESCONO che in marzo dà appuntamento ai genitori di bambini fra 6 e 11 anni per parlare di alimentazione; l'incontro “Crescerà bene?” si svolgerà il 12 marzo, alle 17, in biblioteca alla presenza di una nutrizionista. E' richiesta la prenotazione.

In attesa di vedervi in biblioteca, un saluto a tutti!

Biblioteca di Alpignano

Liens

A cura di

Prénom Description
Description Acquisizione, catalogazione e conservazione di libri e materiale multimediale
Aire Area politiche sociali, cultura ed eventi
Responsable Loredana Piroddi
Referente Valeria Casini
Staff Valeria Casini, Ermelinda Bonaglia, Davide Cibrario, Gemma Lupi, Giulio Paiuzza
Adresse Via Matteotti, 2
Téléphone 0119671561
Fax 0119671561
Courriel biblioteca@comune.alpignano.to.it
PEC protocollo.alpignano@cert.legalmail.it
Web http://www.comune.alpignano.to.it/it-it/Biblioteca (Ouvre dans un nouvel onglet)
Facebook https://www.facebook.com/biblioalpignano/ (Ouvre dans un nouvel onglet)
Ouverture au public
Jour Horaires
Martedì 13.30 - 18.30
Mercoledì 13.30 - 18.30
Giovedì 09.30 - 18.30
Venerdì 09.30 - 13.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet