Adozione AppIO
Misura: M1C1
Prénom | Description |
---|---|
Missione | M1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo |
Componente | M1 C1 Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA |
Ambito di intervento | M1 C1 1. Digitalizzazione della PA |
Investimento | 4.1 Servizi e cittadinanza digitale |
L’adozione di AppIO consente al Comune di raggiungere i cittadini direttamente sui propri smartphone e di facilitare la comunicazione.
La Misura è collegata all’articolo 64-bis del CAD che prevede che le pubbliche amministrazioni e gli altri soggetti di cui all’art. 2, comma 2 del CAD, tramite il punto di accesso telematico attivato presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, rendano fruibili digitalmente i propri servizi. In particolare, l’App IO mette a disposizione di tutte le pubbliche amministrazioni una piattaforma comune e semplice da usare, con la quale relazionarsi in modo personalizzato, rapido e sicuro, consentendo l’accesso ai servizi e alle comunicazioni delle amministrazioni direttamente dal proprio smartphone. Inoltre, la sua implementazione determina una maggiore fruibilità dei servizi online, permettendo di accedere, attraverso l’App, che si basa sull’utilizzo di altre piattaforme abilitanti previste dalla legge, ad una pluralità di servizi e informazioni
La Misura è collegata all’articolo 64-bis del CAD che prevede che le pubbliche amministrazioni e gli altri soggetti di cui all’art. 2, comma 2 del CAD, tramite il punto di accesso telematico attivato presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, rendano fruibili digitalmente i propri servizi. In particolare, l’App IO mette a disposizione di tutte le pubbliche amministrazioni una piattaforma comune e semplice da usare, con la quale relazionarsi in modo personalizzato, rapido e sicuro, consentendo l’accesso ai servizi e alle comunicazioni delle amministrazioni direttamente dal proprio smartphone. Inoltre, la sua implementazione determina una maggiore fruibilità dei servizi online, permettendo di accedere, attraverso l’App, che si basa sull’utilizzo di altre piattaforme abilitanti previste dalla legge, ad una pluralità di servizi e informazioni
Prénom | Description |
---|---|
Importo totale | 6.517,00 € |
Importo finanziamento PNRR | 6.517,00 € |
Finanziato da | Intervento finanziato dall'Unione Europea – NextGeneration EU |
Atti legislativi e amministrativi
Documenti
- Decreto finanziamento[.pdf 1,54 Mb - 31/10/2024]
- Determina affidamento[.pdf 203,74 Kb - 31/10/2024]
- Domanda[.pdf 733,85 Kb - 31/10/2024]