Anagrafe Canina - Felina
Le service en bref
La Legge Regionale n.18 del 19 luglio 2004 "Identificazione elettronica degli animali da affezione e banca dati informatizzata. Abrogazione della legge regionale 13 aprile 1992, n. 20 (Istituzione dell'anagrafe canina)" è di riferimento.
Art. 3. (Obblighi dei proprietari o detentori)
1. Chiunque intende, a qualsiasi titolo, detenere un cane è tenuto ad accertarsi preliminarmente della registrazione e identificazione ai sensi dell'articolo 1.
In particolare:
Art. 3. (Obblighi dei proprietari o detentori)
1. Chiunque intende, a qualsiasi titolo, detenere un cane è tenuto ad accertarsi preliminarmente della registrazione e identificazione ai sensi dell'articolo 1.
2. Sono vietate la cessione, la vendita ed il passaggio di proprietà di cani non registrati all'anagrafe canina o non identificati ai sensi dell'articolo 1, comma 2.
3. I proprietari ed i detentori, a qualsiasi titolo, di cani provvedono entro sessanta giorni dalla nascita di cucciolate e comunque prima della loro cessione, alla identificazione tramite microchip dei cani, ai fini della registrazione nella banca dati dell'ASL.
3 bis. I proprietari ed i detentori, a qualsiasi titolo, di cani introdotti stabilmente da altre regioni provvedono, entro quindici giorni dall'inizio della detenzione, alla registrazione dei cani stessi ed alla contestuale applicazione del microchip. Per i cani introdotti stabilmente da altre regioni già identificati con microchip i proprietari ed i detentori sono tenuti, entro lo stesso termine, alla segnalazione dell'acquisizione del cane al servizio veterinario dell'ASL di residenza per la registrazione nella banca dati regionale. I cani privi di identificazione non possono essere condotti a mostre, gare ed esposizioni.
4. In caso di tatuaggio illeggibile è cura del proprietario provvedere alla nuova identificazione del cane mediante applicazione del microchip.
5. I proprietari di cani, anche per il tramite dell'eventuale detentore, sono tenuti a segnalare al servizio veterinario della ASL di registrazione degli animali, entro quindici giorni, la cessione definitiva o la morte degli stessi, nonché eventuali variazioni della sede di detenzione.
----------------------------------------------
È facoltà del proprietario o detentore ricorrere per l'intervento di identificazione alla prestazione di un medico veterinario libero professionista autorizzato, dietro corresponsione di relativa parcella. Il medico veterinario trasmette l'attestazione di registrazione e identificazione al competente servizio veterinario entro i cinque giorni successivi, trattenendone una copia agli atti e fornendone un'altra al proprietario o detentore.
Esiste per il Piemonte un servizio di Anagrafe Regionale degli Animali d'Affezione
In particolare l'Anagrafe Canina, che è obbligatoria, fa capo al Servizio Veterinario della ASL To3.
L'iscrizione del cane avviene con l'inserimento di un microchip sottocutaneo.
Tale operazione si può effettuare dal proprio veterinario di fiducia oppure prendendo appuntamento con l'Anagrafe Canina della ASL To3.
Per il Comune di Alpignano il riferimento è la struttura seguente
Sede via Martiri XXX Aprile n.30 in Collegno
Orario sportelli dal lunedì al venerdì dalle ore 09,00 alle ore 12,00
Recapiti 011-40.17.420 , 011-40.17.421
sportello.animaliaffezione@aslto3.piemonte.it
Per i gatti l'iscrizione all'Anagrafe è su base volontaria.
Per argomenti quali:
- cessione di un cane nato ed identificato in Piemonte;
- registrazione di cani provenienti da altre Regioni;
- registrazione di cani introdotti in Piemonte da altri Stati;
- Passaporti per cani, gatti e furetti;
- morsicature e aggressioni;
vi si indirizza alle pagine web del sito della ASL To3 .
Bureau de compétence
Prénom | Description | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Description | Tutela del territorio e igiene pubblica | ||||||||||||||
Aire | Area sviluppo e tutela del territorio | ||||||||||||||
Adjoint | Steven Giuseppe Palmieri | ||||||||||||||
Responsable | arch. Franco Titonel | ||||||||||||||
Referente | geom. Attilio Zampieri | ||||||||||||||
Adresse | Viale Vittoria 14 - secondo piano | ||||||||||||||
Téléphone |
011-966.66.76 |
||||||||||||||
Fax |
011-967.47.72 |
||||||||||||||
Courriel |
attilio.zampieri@comune.alpignano.to.it |
||||||||||||||
PEC |
protocollo.alpignano@cert.legalmail.it |
||||||||||||||
Ouverture au public |
|
Liens
- ASL To3 - Servizio Veterinario (Ouvre dans un nouvel onglet)
- Legge Regionale n.18 del 19 luglio 2004 "Identificazione elettronica degli animali da affezione ..." (Ouvre dans un nouvel onglet)
- Legge Regionale n.27 del 04 novembre 2009 "Disciplina del rapporto persone-cani ..." (Ouvre dans un nouvel onglet)
- Regione Piemonte - Anagrafe Regionale degli Animali d'Affezione (Ouvre dans un nouvel onglet)
Dèrniere modification: 09/02/2021 15:21:08