“80 e non sentirli”, la Resistenza nelle nostre montagne
Dal 6 al 8 settembre 2024 Evento passato
La mostra “80 e non sentirli” farà tappa ad Alpignano il 6, 7 e 8 settembre.
La mostra celebra tre compleanni: la nascita della Resistenza, il momento in cui le formazioni partigiane si sono costituite e unite nel corpo Volontari della Libertà e la Liberazione. Tre compleanni che raccontano le vicende accadute nel nostro territorio e che aiutano a riconoscere luoghi e segni di memoria della Resistenza che ancora ci circondano.
La presentazione avverrà venerdì 6 settembre alle ore 18:00 a cura del professor Marco Sguayzer, storico del Comitato Colle del Lys e curatore del progetto triennale.
La mostra sarà visitabile presso il Salone Cruto, via Matteotti 2 ad Alpignano:
sabato 7 e domenica 8 settembre, dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:00
L'evento è patrocinato dal Comune di Alpignano.
La mostra celebra tre compleanni: la nascita della Resistenza, il momento in cui le formazioni partigiane si sono costituite e unite nel corpo Volontari della Libertà e la Liberazione. Tre compleanni che raccontano le vicende accadute nel nostro territorio e che aiutano a riconoscere luoghi e segni di memoria della Resistenza che ancora ci circondano.
La presentazione avverrà venerdì 6 settembre alle ore 18:00 a cura del professor Marco Sguayzer, storico del Comitato Colle del Lys e curatore del progetto triennale.
La mostra sarà visitabile presso il Salone Cruto, via Matteotti 2 ad Alpignano:
sabato 7 e domenica 8 settembre, dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:00
L'evento è patrocinato dal Comune di Alpignano.
Costo
Gratuito
Allegati
- Volantino[.pdf 479,61 Kb - 26/08/2024]
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@comune.alpignano.to.it |
|
Telefono |
011.9666611 |