vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Alpignano ospita il Salone OFF- Venerdì 8 e 15 ottobre

Alpignano ospita il Salone OFF- Venerdì 8 e 15 ottobre

Dal 8 al 14 ottobre 2021 Evento passato


Alpignano ospita il Salone OFF
Dino Campana e Pablo Neruda protagonisti dell’edizione 2021

Nel mese di ottobre torna in presenza il “Salone del libro” di Torino che si svolgerà dal 14 al 18 ottobre 2021 nella sua trentatreesima edizione. E' confermato per il 2021 anche il “Salone off”, iniziativa collaterale al “Salone del libro”, nata nel 2004 con lo scopo di portare libri e cultura fuori dai padiglioni del Lingotto, con uno sguardo privilegiato alle periferie e al territorio dell'area metropolitana.

Il Comune di Alpignano è stato inserito nel circuito del “Salone off” nel 2018 e nel 2019 e anche quest’anno l'esperienza positiva passata ha indotto l'Amministrazione a confermare l'interesse per l'iniziativa.

“Far parte del Salone Off conferma quanto espresso nel programma di mandato, in particolare nel capitolo dedicato alla rinascita culturale dove si fa anche cenno al valore culturale della tipografia Tallone ed alla valorizzazione della personalità di Eleonora Tango in Tallone” dice l’assessora alla cultura, Rossana Peraccio.

A questo scopo è stata contattata la Casa Editrice Tallone con la quale sono stati concordati due appuntamenti incentrati sul rapporto della famiglia con illustri personalità del mondo letterario e culturale.

Gli appuntamenti confermati sono due:
- 8 ottobre 2021, ore 18
: Dino Campana e casa Tallone: una testimonianza di amicizia e passione
- 15 ottobre 2021, ore 18: Pablo Neruda e casa Tallone: una testimonianza di amicizia e passione.
Il primo incontro sarà focalizzato sul profondo legame di amicizia fra Dino Campana, Sibilla Aleramo ed Eleonora Tango Tallone; sarà l'occasione per presentare la nuova edizione dei “Canti orfici” per i tipi di Tallone editore, con letture dal carteggio finora inedito inserito nell’edizione 2021 e delle epistole passionali e amorose scambiate dai due amanti.

Il secondo, sarà invece dedicato a Pablo Neruda, strettamente legato alla famiglia Tallone; sarà l'occasione per celebrare il 50° anniversario del premio Nobel anche attraverso la lettura dei suoi discorsi pronunciati durante la cerimonia di consegna del premio a cura di Assemblea Teatro.

Gli appuntamenti si svolgeranno nel salone Cruto antistante l'Ecomuseo Sogno di luce, in via Matteotti 2 nel rispetto della normativa Covid-19.
Necessaria la prenotazione al numero 011- 9671561.

Costo

Gratuito

Allegati

Contatti

Nome Descrizione
Email protocollo@comune.alpignano.to.it
Telefono 011.9666611

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet